Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Anthropic, i nuovi modelli Sonnet 4 e Opus 4 possono programmare da soli per ore

Anthropic, i nuovi modelli Sonnet 4 e Opus 4 possono programmare da soli per ore

Anthropic, una delle aziende più importanti del mondo nel campo dell’intelligenza artificiale, ha aggiunto al suo chatbot Claude - uno dei principali competitor di ChatGpt - due nuovi modelli di intelligenza artificiale: Sonnet 4 e Claude Opus 4. Entrambi sono già disponibili in Italia.

I nuovi modelli sono stati progettati per eseguire autonomamente compiti complessi e per superare le funzioni offerte finora dai chatbot basati su intelligenza artificiale, utilizzati prevalentemente per conversare con le macchine.

Mike Krieger, Chief Product Officer di Anthropic, ha detto al’agenzia Reuters che uno dei loro clienti, Rakuten, ha utilizzato Opus 4 per quasi sette ore, mentre un ricercatore di Anthropic ha configurato il modello di intelligenza artificiale per giocare 24 ore a Pokémon.

La strategia di Anthropic

Jared Kaplan, Chief Science Officer e co-fondatore di Anthropic, ha spiegato alla Cnbc come l’azienda di San Francisco ha smesso di investire nei chatbot alla fine dell’anno scorso e si è invece concentrata sul miglioramento della capacità di Claude nello svolgere compiti complessi, in modo sempre più autonomo e prolungato.

Prima di fondare Anthropic insieme ai fratelli italoamericani Dario e Daniela Amodei, Kaplan - impegnato nell’allineare lo sviluppo dell’IA a standard etici - ha contribuito allo sviluppo dei modelli GPT-3 e Codex di OpenAI.

Opus 4, il modello più potente

Claude Opus 4 diventa il modello più avanzato di Anthropic, progettato per affrontare sfide complesse con una concentrazione sostenuta, operando in autonomia fino a sette ore.

La nuova IA si distingue per le sue capacità nel coding e nel ragionamento, dove secondo Anthropic supera concorrenti come Gemini 2.5 Pro di Google e GPT-4.1 di OpenAI.

Opus 4 è disponibile esclusivamente per gli utenti che pagano un abbonamento. Gli utenti con il piano "Pro" hanno accesso limitato a Opus 4, mentre quelli con il piano "Max" possono utilizzare il modello fino a 100 volte al giorno.

Sonnet 4, il modello più economico

Claude Sonnet 4, pur essendo più economico, offre prestazioni migliorate rispetto ai suoi predecessori ed è particolarmente adatto a compiti generali che richiedono precisione ed efficienza.

Sonnet 4 è accessibile gratuitamente a tutti gli utenti che creano un account su claude.ai. Tuttavia, alcune funzionalità avanzate, come la modalità "extended thinking", sono disponibili solo per gli utenti con abbonamenti a pagamento.

Come pensa l’IA di Anthropic

Per migliorare l’interazione con gli utenti, entrambi i modelli includono le “sintesi del pensiero”, che forniscono una panoramica concisa dei processi di ragionamento dell’IA.

Inoltre una modalità beta chiamata “pensiero esteso” consente agli utenti di scegliere tra risposte rapide e analisi più approfondite, per rispondere a esigenze di volta in volta differenti.

La sicurezza dei nuovi modelli

Consapevole dei potenziali rischi legati all’uso di modelli IA potenti, Anthropic ha messo in atto misure di sicurezza rigorose.

Claude Opus 4 è classificato come ASL-3, un livello di sicurezza elevato che riflette le sue capacità avanzate.

L’azienda adotta una strategia di “difesa a strati”, con molteplici sistemi di protezione, tra cui filtri etici ispirati a una “costituzione” di principi, per ridurre i rischi di uso improprio, soprattutto in ambiti sensibili come la biosicurezza.

Oltre ai miglioramenti dei modelli, Anthropic ha ampliato le funzionalità delle proprie API, introducendo strumenti come Claude Code, che supporta attività in background e si integra con piattaforme come GitHub Actions, VS Code e JetBrains.

Quanto vale Anthropic

Anthropic è una delle startup di intelligenza artificiale più importanti al mondo, con una valutazione post-investimento (post-money) di 61,5 miliardi di dollari, raggiunta dopo un round di finanziamento di 3,5 miliardi di dollari concluso a marzo scorso.

Amazon ha investito un totale di 8 miliardi di dollari in Anthropic dal 2023, diventando così il principale investitore della società.

Google ha inizialmente investito 500 milioni di dollari nel 2023, a cui si è aggiunto un ulteriore investimento di 1,5 miliardi nel 2024, portando il totale a 2 miliardi di dollari.

La Repubblica

La Repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow