Google presenterà i Pixel 10 il prossimo 20 agosto

Google ha ufficialmente annunciato che il prossimo evento Made by Google si terrà mercoledì?20?agosto?2025 a New York, con inizio alle 13 ET (le 19 ora italiana) e sarà trasmesso in diretta sul canale ufficiale YouTube. Una cornice simbolica, che Google ha scelto per la prima volta, per segnare il decimo anniversario della linea Pixel. Che oggi è una famiglia completa: sono attesi infatti il Pixel?10 “standard”, il Pixel?10?Pro, il più ampio Pixel?10?Pro?XL e il Pixel?10?Pro?Fold, il primo pieghevole di Google con certificazione IP68. Tre di questi dispositivi sono già stati identificati nei database FCC e IMDA.
In comune, la nuova gamma dovrebbe avere il chip Tensor?G5, una versione a 3?nm del chip di Mountain View prodotta da TSMC, che secondo gli ultimi rumor dovrebbe garantire un aumento fino al 36% nelle prestazioni su Geekbench rispetto al G4. L’intelligenza artificiale a bordo verrà portata avanti con nuove funzionalità che migliorano le foto, i video e le modalità di interazione.
Il modello base dovrebbe montare un sensore principale da 50?MP, obiettivi ultragrandangolare e tele da 11?MP con periscopio, mentre le varianti Pro potrebbero utilizzare una configurazione consolidata da 48?MP su larghe, ultrawide e teleobiettivo. Il foldable offrirà, pare una doppia fotocamera per i selfie e un sistema di stabilizzazione video evoluto.
Sul fronte dei display, tutti i modelli adotteranno pannelli OLED a 120?Hz e il foldable dovrebbe adottare un display esterno da 6,4? con picco di luminosità di 3.000?nits, mentre l’interno manterrà gli 8? già sperimentati sulla generazione precedente. Il pixel?10?Pro?Fold incrementerà la batteria fino a 5.015?mAh, abbinata alla ricarica rapida via cavo da 23?W e wireless Qi2 da 15?W, un netto passo avanti rispetto alla generazione precedente e alla concorrenza.
La serie Pixel 10 introdurrà anche Android 16 QPR1, accompagnato dalla nuova interfaccia Material 3 Expressive. Questo aggiornamento promette un linguaggio visivo più dinamico e ricco, maggiori possibilità di personalizzazione dei temi e animazioni più fluide. Molto probabili sono nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale Gemini integrate nativamente nel sistema operativo.
Nel corso dell’evento sono attese novità anche per gli altri prodotti dell’ecosistema Pixel: il nuovo Pixel?Watch?4, in due taglie, con Wear?OS?6 e miglioramenti all’autonomia, i Pixel Buds 2a in versioni più accessibili e una nuova linea di accessori magnetici Pixel Snap.
repubblica