Lancio del nuovo satellite meteo europeo, mappa in 3D atmosfera

E' pronto al lancio l'innovativo satellite meteorologico europeo Mtg-S1, capace di mappare in 3D l'atmosfera: la partenza della missione che ha a bordo anche la nuova missione Sentinel-4 del programma Copernicus è prevista per questa notte alle 23:03 ora italiana dalla base di Cape Canveral in Florida con un razzo Falcon 9 di SpaceX. Acronimo di Meteosat di Terza Generazione, Mtg-S1 è il nuovo satellite nato dalla collaborazione tra l'Agenzia Spaziale Europea e l'Agenzia europea per i satelliti meteorologici Eumetsat, ideato per migliorare e innovare profondamente le previsioni meteo.
Mtg-S1 è il secondo della famiglia degli Mtg e ha a bordo un innovativo strumento detto Sounder capace di catturare dati di temperatura, umidità e vento producendo una mappa 3D dell'intera atmosfera. Dati che saranno integrati con quelli già in arrivo con il primo Mtg lanciato il 13 dicembre 2022 che ha invece a bordo un sensibilissimo 'fulminometro', il Lightning Imager.
E' prodotto dall'italiana Leonardo ed è capace di identificare da 36mila chilometri di distanza i bagliori prodotti da ogni fulmine, anche di giorno e all'interno delle nubi. Una famiglia di satelliti che vede un'importante partecipazione italiana, con Thales Alenia Space, e vari siti italiani coinvolti, nel ruolo di guida industriale del programma in collaborazione con Ohb, e con Telespazio - una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%) - che dal Centro spaziale del Fucino in Abruzzo gestirà le operazioni della messa in orbita e il posizionamento finale. Mtg si posizionerà in orbita geostazionaria, osservando continuamente l'emisfero terrestre di Europa e Africa, e a bordo avrà anche la missione Sentinel-4 del programma Copernicus, gestito da Esa e Commissione Europea. Grazie a uno spettrometro Sentinel-4 riuscirà a scattare ogni ora una specie di fotografia sulla qualità dell'aria dell'intero emisfero, misurando la quantità di inquinanti come ozono, biossido di zolfo e formaldeide.
ansa