La tua bolletta dello streaming sta per esplodere: ecco quanto pagherai per Netflix e Disney+

Il sogno dell'intrattenimento low cost è finito. Netflix, Disney+ e altre piattaforme di streaming stanno adeguando le loro tariffe in Messico entro il 2025. Analizziamo l'impatto sul tuo portafoglio e ti diciamo esattamente quanto pagherai in più ogni mese.
L'età d'oro dello streaming, caratterizzata da cataloghi pressoché illimitati a prezzi stracciati, sta volgendo al termine. Le principali piattaforme di intrattenimento digitale in Messico, come Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video, hanno annunciato significativi aggiustamenti dei prezzi per il 2025, segnando un cambio di strategia nel settore: l'attenzione non è più rivolta all'acquisizione di abbonati a qualsiasi costo, ma alla redditività.
Questa modifica avrà un impatto diretto sui budget mensili di milioni di famiglie. Di seguito, analizziamo i nuovi prezzi, piattaforma per piattaforma, in modo che possiate prendere decisioni consapevoli sui vostri abbonamenti.
Netflix
La piattaforma pionieristica è una di quelle che registra l'incremento più notevole in tutti i suoi piani, dopo diversi anni senza alcuna modifica.
- Piano Standard con pubblicità: aumenta da 99 a 119 pesos al mese (con un aumento del 20%).
- Piano Standard: passa da 219 a 249 pesos al mese (con un aumento del 13,7%). Offre contenuti HD senza pubblicità e la possibilità di aggiungere un altro utente per 69 pesos in più.
- Piano Premium: aumenta da 299 a 329 pesos al mese (con un aumento del 10%). Consente la riproduzione in Ultra HD e fino a quattro dispositivi contemporaneamente.
Disney+
Anche la piattaforma Disney, che integra i contenuti Star+, ha modificato significativamente le sue tariffe.
- Piano Standard: il costo mensile è di 219 pesos. Include il catalogo completo di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, Star+ e i canali sportivi ESPN ed ESPN3 in qualità HD per due dispositivi.
- Piano Premium: il prezzo mensile è di 299 pesos. Le principali differenze sono la qualità 4K/HDR, l'audio Dolby Atmos e l'accesso simultaneo a quattro dispositivi.
- Membro aggiuntivo: per condividere l'account con qualcuno che non vive nello stesso nucleo familiare, il costo aggiuntivo è di 131 pesos.
Amazon Prime Video
Amazon mantiene una strategia di prezzi più aggressiva, ma introduce una differenziazione fondamentale.
- Piano con pubblicità: resta a 99 pesos al mese.
- Piano senza pubblicità: il costo per rimuovere le pubblicità è di 50 pesos in più, portando la quota mensile a 149 pesos.
Max (precedentemente HBO Max)
Per ora, Max è l'unica grande piattaforma che non ha annunciato un aumento dei prezzi per il 2025 in Messico, mantenendo le tariffe attuali.
- Base con pubblicità: 149 pesos al mese.
- Standard: 199 pesos al mese.
- Platino: 249 pesos al mese.
"Questi aggiustamenti inizieranno a gennaio e probabilmente avranno un impatto sul tuo portafoglio se possiedi più di una piattaforma di streaming."
Questo aumento generalizzato dei prezzi non è una coincidenza, ma il risultato di un cambiamento radicale nel modello di business dello streaming. Le ragioni principali sono:
- Fine della guerra della crescita: per anni, le aziende hanno investito miliardi per attrarre abbonati, operando in perdita. Ora che il mercato è maturo, l'obiettivo è la redditività.
- Costi di produzione: creare serie e film di alta qualità è estremamente costoso. Gli aumenti di prezzo vengono utilizzati per finanziare nuove produzioni esclusive che fidelizzino il pubblico.
- Contrastare gli account condivisi: piattaforme come Netflix e Disney+ hanno implementato misure per limitare l'uso di password condivise tra diverse famiglie, costringendo sempre più utenti a sottoscrivere abbonamenti personali o a pagare un extra.
- Stratificazione del mercato: l'introduzione di piani più economici supportati da pubblicità consente alle piattaforme di generare entrate attraverso due canali: abbonamenti e pubblicità, creando un modello simile a quello della tradizionale televisione via cavo.
Stiamo assistendo alla nascita del "Cavo 2.0". Gli utenti che hanno abbandonato i costosi pacchetti di pay-TV per la flessibilità e i bassi costi dello streaming si trovano ora ad affrontare una nuova realtà: la somma di più abbonamenti può eguagliare o addirittura superare quanto pagavano prima. L'era dell'intrattenimento illimitato e accessibile ha lasciato il posto a un'era di scelte strategiche per il portafoglio dei consumatori.
La Verdad Yucatán