Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Netherlands

Down Icon

Malattie e problemi delle ortensie: cosa puoi fare per risolverli

Malattie e problemi delle ortensie: cosa puoi fare per risolverli

Le ortensie ( Hydrangea ) possono essere belle e imponenti, ma quando hanno problemi, lo sono meno. Quali sono le cinque malattie e i problemi più comuni delle ortensie e come risolverli?

Leggi di più sotto l'annuncio

Vedete foglie o gemme marroni o nere in primavera? Probabilmente sono danni da gelo. Non preoccupatevi se l'intera pianta muore. Lasciatela recuperare lentamente e non potate le parti morte o danneggiate fino a tarda primavera.

Vuoi ricevere consigli come questo ogni settimana? Iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita!
Purtroppo la tua registrazione non è andata a buon fine. Riprova più tardi.
ortensia in vaso

Le ortensie sono sensibili al gelo. Puoi aiutarle posizionandole in un luogo riparato e lasciando i fiori appassiti. Puoi anche pacciamare la pianta con foglie o paglia se è prevista una gelata. Ma è più importante proteggere le ortensie in vaso dalle temperature gelide. Idealmente, posiziona il vaso in un luogo al riparo dal gelo. Se ciò non è possibile, copri il vaso con una coperta o un telo.

Ora con spedizione gratuita per un periodo limitato! € 12,99
Giardinaggio in vasi e contenitori

Che abbiate un giardino, un balcone o una terrazza sul tetto, un vaso o un contenitore ben riempito è sempre il benvenuto. In questo modo, potete dedicarvi al giardinaggio anche senza un giardino o sfruttare al meglio ogni angolo del vostro patio. In questo numero speciale di Gardeners' World, presentiamo 100 idee per vasi e contenitori adatti a ogni stagione e situazione. Dalle piante che fioriscono prolificamente alle piante perenni affidabili, fino a frutta e verdura.

  • Come scegliere le piante giuste
  • I migliori consigli per la cura
  • Colore e atmosfera tutto l'anno
Per saperne di più
Giardinaggio in vasi e contenitori

Le foglie della tua ortensia stanno diventando viola? Le ragioni potrebbero essere diverse.

  • La temperatura è scesa improvvisamente in primavera o in autunno. Il colore torna normale non appena si riscalda.
  • L'autunno sta arrivando e le foglie cambiano colore prima di cadere.
  • Carenza di fosforo. Si verifica nelle piante il cui colore è cambiato. Regolare il pH o utilizzare un fertilizzante ad alto contenuto di fosforo può essere d'aiuto.

Le ortensie possono essere colpite da cocciniglie ( Pulvinaria hydrangeae ), che succhiano la linfa dalla pianta. Nei casi più gravi, si assiste a una crescita stentata e alla perdita di foglie. All'inizio dell'estate, si possono vedere le uova. Si riconoscono dal loro rivestimento bianco e ceroso. Gli insetti stessi sono protuberanze marroni. Se il problema diventa davvero grave, si può provare il controllo biologico.

Leggi anche Insetti come gli afidi stanno mangiando le tue piante? Ecco cosa puoi fare al riguardo.

Le ortensie in vaso possono essere colpite dall'oziorrinco ( Otiorhynchus sulcatus ). Ciò che si vede sono danni alle foglie, come se fossero state rosicchiate. Ma il vero problema è sottoterra. Le larve si nutrono delle radici, causando il rapido deperimento della pianta.

Non appena individuate gli insetti (spesso di sera e di notte), potete rimuoverli manualmente. Animali come uccelli e rospi si nutrono di coleotteri e larve. Per infestazioni gravi, potete usare i nematodi.

Questo articolo è stato scritto dai redattori indipendenti di Gardeners' World. Contiene link sponsorizzati e riceviamo un compenso per questi link. Questo ci permette di continuare a fornirvi i migliori consigli di giardinaggio e istruzioni dettagliate per far sì che il vostro giardino sia splendido tutto l'anno.

gardenersworldmagazine

gardenersworldmagazine

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow