Aneta Wiewiórowska-Domagalska: È nell'interesse di tutti risolvere rapidamente i casi del franco svizzero
Nella sentenza pronunciata giovedì nella causa C-396/24, la Corte di giustizia dell'UE ha messo in dubbio la compatibilità con il diritto dell'Unione della cosiddetta teoria delle due condizioni, secondo la quale, in caso di invalidità di un contratto di credito, ciascuna parte può far valere autonomamente le proprie pretese. Quale impatto avrà la sentenza sul funzionamento degli enti creditizi in franchi svizzeri, dove ora, oltre alle numerose cause intentate dai consumatori per la restituzione delle rate pagate, si registrano anche cause intentate dalle banche per la restituzione del capitale versato?
RP