Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

5 cose che segneranno la giornata

5 cose che segneranno la giornata

Mercoledì prossimo scadrà il termine ultimo per il raggiungimento di un accordo commerciale tra UE e Stati Uniti. Nel frattempo, il Parlamento europeo discuterà il bilancio a lungo termine dell'UE dopo il 2027. In questa giornata saranno pubblicati anche i verbali dell'ultima riunione della Fed, che forniranno agli investitori indicazioni sui tassi di interesse.

Scade il termine per l'accordo commerciale UE-USA

L' Unione Europea (UE) e gli Stati Uniti hanno tempo fino a mercoledì per raggiungere un accordo commerciale. In caso di mancato raggiungimento di un accordo, il presidente degli Stati Uniti potrebbe raddoppiare i dazi sulle importazioni dall'UE al 20%, o addirittura aumentarli al 50%, come annunciato a maggio. Attualmente, 379 miliardi di euro di esportazioni dell'UE verso gli Stati Uniti, pari al 70% del totale, sono soggetti ai nuovi dazi (compresi quelli temporaneamente sospesi) da quando la nuova amministrazione statunitense è entrata in carica a gennaio.

Il Parlamento europeo discute il bilancio a lungo termine dell'UE post-2027

Mercoledì il Parlamento europeo discuterà il prossimo quadro finanziario pluriennale. Durante la sessione, gli eurodeputati illustreranno le loro posizioni e aspettative per il bilancio a lungo termine dell'UE dopo il 2027. A maggio, il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione che chiedeva un bilancio "significativamente più ambizioso", sostenendo che l'attuale limite di spesa dell'1% del reddito nazionale lordo dell'UE-27 è insufficiente.

Rivelati i verbali della Fed

Il verbale dell'ultima riunione del Federal Open Market Committee della Federal Reserve (Fed) statunitense sarà pubblicato mercoledì. Gli investitori saranno alla ricerca di indizi sulla tempistica del primo taglio dei tassi di interesse di quest'anno negli Stati Uniti. A giugno, la Fed ha deciso di mantenere i tassi di interesse nell'intervallo tra il 4,25% e il 4,50% per la quarta riunione consecutiva del Federal Open Market Committee (FOMC), confermando le aspettative di ampio consenso dei mercati finanziari.

L'ex direttore di dermatologia di Santa Maria ascoltato dal comitato sanitario

Mercoledì prossimo, alle 9:00, Paulo Filipe, ex direttore del reparto di dermatologia dell'ospedale Santa Maria, sarà ascoltato dalla Commissione Salute su richiesta di Iniziativa Liberale e Chega. Il caso in questione riguarda gli ambulatori in sovrapproduzione, dove un dermatologo ha guadagnato 400.000 euro in dieci sabati.

IGCP torna sul mercato con le aste dei titoli del Tesoro

L' Agenzia delle Entrate e del Tesoro (IGCP) terrà mercoledì prossimo, alle ore 10.30, due aste di titoli del Tesoro (OT) con scadenza ottobre 2031 e aprile 2052, per un importo complessivo indicativo compreso tra 1.000 milioni e 1.250 milioni di euro.

ECO-Economia Online

ECO-Economia Online

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow