Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Algarve 2030 stanzia 3,4 milioni per la musealizzazione dei reperti sottomarini di Arade

Algarve 2030 stanzia 3,4 milioni per la musealizzazione dei reperti sottomarini di Arade

Si prevede che l'iniziativa avrà inizio nell'ultimo trimestre del 2025 e si concluderà entro la fine del 2027.

Denominato MUSA – Musealizzazione dei ritrovamenti archeologici del fondale del fiume Arade, il progetto sarà sviluppato in co-promozione dai comuni di Portimão e Lagoa, in collaborazione con Cultural Heritage e con il supporto tecnico del Centro nazionale di archeologia nautica e subacquea (CNANS).

Coinvolge anche l'Amministrazione portuale, l'Università dell'Algarve (UAlg) e la Commissione regionale di coordinamento e sviluppo dell'Algarve (CCDR).

Il progetto MUSA si propone di ricercare, preservare ed esporre musealmente i reperti sommersi individuati nel letto del fiume Arade (tra Portimão e Lagoa), ma anche di creare spazi museali fisici e virtuali, nonché di promuovere una riserva sottomarina visitabile, che permetterà al pubblico di scoprire in loco parte del patrimonio archeologico sommerso.

Il programma comprende campagne archeologiche e di laboratorio, attività di restauro e conservazione, una mostra sulle rive del fiume Arade, la ristrutturazione del Centro di archeologia subacquea di Portimão, la creazione di un museo a Lagoa e diverse attività di divulgazione scientifica.

Secondo i promotori, MUSA sarà gestito utilizzando un modello sostenibile e collaborativo, che prevede finanziamenti diversificati e partnership strategiche a livello locale, regionale e nazionale.

La Dichiarazione di Impegno per la Sostenibilità è già stata sottoscritta dagli enti coinvolti, con attività programmate e valori definiti dal partner.

Questa candidatura ad Algarve 2030 rientra negli obiettivi della Nuova Bussola della Cultura proposta dalla Commissione Europea: un quadro strategico per sfruttare anche le molteplici dimensioni della Cultura.

Rafforza inoltre l'impegno dell'Algarve nei confronti del patrimonio culturale sottomarino come risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile della regione.

Barlavento

Barlavento

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow