La nuotatrice Ana Pinho Rodrigues raggiunge i 155 titoli nazionali a Coimbra

L'olimpionica Ana Pinho Rodrigues ha vinto oggi un altro titolo nazionale, il 155° della sua carriera, vincendo la finale dei 50 metri rana ai Campionati nazionali di nuoto, in corso a Coimbra.
Dopo aver vinto giovedì i 50 metri stile libero, Ana Pinho Rodrigues, dello Sporting de Braga, continua a vincere titoli e oggi ha vinto i 50 metri rana, con un tempo di 30.96 secondi, a 23 centesimi di secondo dal "suo" record nazionale, in una distanza in cui si è distinto Alexandre Amorim tra gli uomini, con 27.99.
Nei 50 dorso, l'olimpionico di Parigi 2024 João Costa ha vinto, prevedibilmente, con 25,69 secondi, così come la favorita Rafaela Azevedo (29,19).
Nei 200 misti ha dominato Mariana Cunha, mentre Gustavo Ribeiro ha regalato al Benfica la sua settima medaglia d'oro in questo campionato, con un tempo di 2:05.18.
In ventuno delle 41 gare disputate, gli "encarnados" sono in testa nella categoria senior, con sette ori, tre argenti e cinque bronzi.
Susana Veiga, di Belenenses, ha battuto il record nazionale su questa distanza, ma nella classe S9 adattata, con un tempo di 2:48.70 minuti, abbassando di oltre tre secondi il suo precedente record, risalente al 2019, un giorno dopo aver fatto lo stesso nei 100 dorso.
Nella categoria giovani A, record anche per Miguel Oliveira, che aveva già battuto il record dei 100m dorso e oggi lo ha fatto anche nei 50m, fermandolo a 26.29 secondi, e per la staffetta 4x100m mista della Naval Setubalense (Carolina Martins, Rita Brito, Miguel Rocha e Rafael Moniz), con 4.23.44.
A Coimbra, nell'arco di quattro giorni, si sfideranno complessivamente 705 nuotatori (375 uomini e 330 donne) nelle categorie giovanili, juniores e seniores, in rappresentanza di 96 club.
Questi Campionati nazionali si svolgeranno senza la presenza di quattro atleti portoghesi attualmente a Singapore per i Campionati mondiali di nuoto, ovvero Diogo Ribeiro, Camila Rebelo, Francisca Martins e Diana Durães, oltre ad alcuni altri presenti alle Universiadi conclusesi questa settimana e al Festival olimpico giovanile europeo.
asbeiras