Il porto di Figueira da Foz rafforza il suo impegno per le energie rinnovabili con l'installazione di pannelli solari

Il porto di Figueira da Foz rafforza il suo impegno per la sostenibilità ambientale attraverso un nuovo progetto di produzione di energia rinnovabile per l'autoconsumo collettivo. L'iniziativa fa parte della Strategia di Transizione Energetica dell'infrastruttura portuale, in linea con le linee guida europee. Con questa richiesta, recentemente approvata dal Fondo per l'Ambiente, si prevede che l'attuazione del progetto inizi quest'anno, con un investimento complessivo di 228.233 euro.
Attualmente, il porto di Figueira da Foz ha installato pannelli solari fotovoltaici in due dei suoi edifici, con una potenza di 35 kW, e intende rafforzare questa capacità con questo nuovo progetto, con l'installazione di due nuove Unità di Produzione per l'Autoconsumo (UPAC) nelle aree del porto di pesca costiera e del terminal per rinfuse solide.
Riduzione dei costi e delle emissioni
Le due unità di produzione di energia hanno una potenza installata di 207,9 kW e una produzione stimata di 300.835 kWh/anno, consentendo un autoconsumo superiore all'80%.
Si prevede che l'attuazione del progetto comporterà una riduzione del consumo di energia elettrica pari a 249.438 kWh/anno, che in termini ambientali rappresenta una riduzione dei gas serra in CO2 equivalente di 21,45 tep/anno.
Con questo investimento, il porto di Figueira da Foz compie un altro passo avanti nella sua transizione energetica, promuovendo la riduzione delle emissioni di gas serra, l'efficienza energetica e l'autonomia dalla rete elettrica pubblica, rafforzando la sua posizione come porto più sostenibile e tecnologicamente preparato per le sfide ambientali del futuro.
Questo progetto è finanziato dal PRR, attraverso il Fondo per l'Ambiente.
asbeiras