Il Portogallo chiude i Campionati del Mondo di canoa U23 e Junior con cinque podi

Il Portogallo ha concluso oggi i Campionati del mondo di canoa U23 e juniores con una medaglia d'oro e due d'argento, portando la competizione a Montemor-o-Velho a un totale di cinque podi e 14 presenze nella top 10.
Pedro Casinha e Gustavo Ribeiro hanno vinto il titolo mondiale under 23 nei 500 metri del K2, in una gara che hanno condotto dal primo all'ultimo metro, con tanto di festeggiamenti prima del traguardo, in omaggio al grande pubblico che li ha applauditi sugli spalti.
Al Montemor-o-Velho High Performance Center, i portoghesi sono stati sempre costanti e hanno vinto in 01:33,12 minuti, battendo gli italiani Francesco Lanciotti e Nicolò Volo di 89 centesimi di secondo, e gli sloveni Matevz Manfreda e Anze Pikon, di 1,01 secondi
Pedro Casinha ha giustificato la sua scelta come "volto" del poster dei Campionati del mondo, avendo ottenuto venerdì anche il bronzo nei 200 metri K1, una regata in cui non è riuscito a superare il suo punto forte, la partenza.
Questi podi sono stati tutti conquistati nella categoria under 23, nella quale Beatriz Fernandes si è aggiudicata l'argento nei 500 metri C1 sabato, dimostrando, a 20 anni, di essere un'atleta da tenere d'occhio anche per le Olimpiadi di Los Angeles 2028.
Nella categoria juniores, Leonardo Barbosa e Lara Lopes hanno fatto coppia nella staffetta mista, conquistando il secondo posto mondiale nei 5.000 metri C1, in 24:30.91 minuti, superati solo dai cinesi Haozhe Zhang e Qinghua Liang, 41.98 secondi più veloci.
Nella sfida finale dei campionati, João Duarte e Maria Luísa Gomes, al loro primo anno nella categoria under 23, si sono battuti fino alla fine per l'oro nella staffetta mista K1 5.000 metri, concludendo con un'altra medaglia d'argento per la squadra ospitante.
Il duo ha completato la gara in 21:36.12 minuti, dietro solo agli ungheresi Lorincz Halmy ed Eszter Rendessy, che hanno vinto lo sprint con 53 centesimi di secondo.
Oltre ai piazzamenti sul podio, il Portogallo vantava anche i secondi classificati europei juniores dei 500 metri K2, Gonçalo Costa e Hugo Carvalho, che si sono piazzati quarti dopo essere stati sorpresi dalla Germania sulla pista nove: erano a 48 centesimi di secondo dal podio.
Con un oro, tre argenti e un bronzo, il Portogallo è stato il settimo Paese a salire sul podio per il maggior numero di volte, ma ha concluso i Campionati del mondo al 10° posto: l'Ungheria ha prevalso, come sempre, con otto ori, otto argenti e cinque bronzi, su un podio che comprendeva anche Italia e Germania.
Risultati della squadra portoghese nella Top 10 mondiale:
U-23
– Kayak:
K1 200 metri: Pedro Casinha MEDAGLIA DI BRONZO
K1 200 metri Clara Duarte – 9a
K1 Mix 5.000 metri (staffetta mista): João Duarte e Maria Pereira Gomes – MEDAGLIA D'ARGENTO.
K2 500 metri: Gustavo Gonçalves/Pedro Casinha – MEDAGLIA D'ORO.
K4 500 metri: Ricardo Gonçalves/Bruno Brasileiro/Rafael Oliveira/Duarte Cerdeira – 6°
K4 500 metri: Clara Duarte/Ana Brito/Ana Rodrigues/Ana Batista – 7a.
– Canoe:
C1 500 metri: Beatriz Fernandes – 10a
C1 500 metri: Beatriz Fernandes – MEDAGLIA D'ARGENTO.
C4 500 metri: Ana Ferreira/Marta Bizarro/Ana Cardoso/Bruna Resende – 9a.
JUNIOR
– Kayak:
K1 200 metri: Hugo Carvalho – 5°.
K1 Mix 5.000 metri (staffetta mista): Rui Esteves e Mafalda Cruz – 7°
K2 500 metri: Gonçalo Costa/Hugo Carvalho – 4°.
K2 500 metri e Inês Carapinha/Lara Martins – 7°
K4 500 metri: Ianis Bebibano/Martim Conceição/José Matos/Dinis Martins – 9°.
K4 500 metri: Mercedes Pinheiro/Mariana Marinha/Sofia Marques/Lara Martins – 10°.
– Canoe:
C1 200 metri: Lara Lopes – 8a
C1 1.000 metri: Leonardo Barbosa – 10°.
C1 Mix 5.000 metri (staffetta mista): Leonardo Barbosa e Lara Lopes – MEDAGLIA D'ARGENTO.
C2 200 metri: Lara Lopes/Maria Maia – 7a.
asbeiras