Venerdì si ricorderà il centenario di Antonio Gaio

L'evento omaggio, che avrà luogo presso l'Auditorium del Forum dell'Arte e della Cultura di Espinho (FACE), con ingresso gratuito, metterà in risalto il percorso del premiato, considerato "un notevole esempio di cittadinanza attiva, che si è distinto per la sua dedizione alla comunità, alla cultura e alle associazioni locali, con un intervento civico e politico guidato dall'impegno, dall'etica e dallo spirito collettivo". La sessione, moderata da Carolina Letra, del consiglio di amministrazione di Nascente, vedrà la partecipazione di António Santos, socio fondatore ed ex presidente della cooperativa; David Pontes, direttore del quotidiano Público; Nunes da Silva, di Aipal (settore panificazione); Manuel Henrique Castro, presidente dell'Associazione Accademica Espinho; e Nuno Lacerda, architetto e docente alla Facoltà di Architettura di Porto. Verrà riconosciuto pubblicamente anche il contributo di António Gaio alla politica locale, in particolare come consigliere e deputato comunale dopo il 25 aprile 1974.
Il programma della serata prevede l'esibizione musicale del chitarrista Paulo Vaz de Carvalho, che eseguirà un repertorio ispirato all'opera di Carlos Paredes, di cui si celebra anche il centenario.
L'evento omaggio, che avrà luogo presso l'Auditorium del Forum dell'Arte e della Cultura di Espinho (FACE), con ingresso gratuito, metterà in risalto il percorso del premiato, considerato "un notevole esempio di cittadinanza attiva, che si è distinto per la sua dedizione alla comunità, alla cultura e alle associazioni locali, con un intervento civico e politico guidato dall'impegno, dall'etica e dallo spirito collettivo". La sessione, moderata da Carolina Letra, del consiglio di amministrazione di Nascente, vedrà la partecipazione di António Santos, socio fondatore ed ex presidente della cooperativa; David Pontes, direttore del quotidiano Público; Nunes da Silva, di Aipal (settore panificazione); Manuel Henrique Castro, presidente dell'Associazione Accademica Espinho; e Nuno Lacerda, architetto e docente alla Facoltà di Architettura di Porto. Verrà riconosciuto pubblicamente anche il contributo di António Gaio alla politica locale, in particolare come consigliere e deputato comunale dopo il 25 aprile 1974.
Il programma della serata prevede l'esibizione musicale del chitarrista Paulo Vaz de Carvalho, che eseguirà un repertorio ispirato all'opera di Carlos Paredes, di cui si celebra anche il centenario.
L'evento omaggio, che avrà luogo presso l'Auditorium del Forum dell'Arte e della Cultura di Espinho (FACE), con ingresso gratuito, metterà in risalto il percorso del premiato, considerato "un notevole esempio di cittadinanza attiva, che si è distinto per la sua dedizione alla comunità, alla cultura e alle associazioni locali, con un intervento civico e politico guidato dall'impegno, dall'etica e dallo spirito collettivo". La sessione, moderata da Carolina Letra, del consiglio di amministrazione di Nascente, vedrà la partecipazione di António Santos, socio fondatore ed ex presidente della cooperativa; David Pontes, direttore del quotidiano Público; Nunes da Silva, di Aipal (settore panificazione); Manuel Henrique Castro, presidente dell'Associazione Accademica Espinho; e Nuno Lacerda, architetto e docente alla Facoltà di Architettura di Porto. Verrà riconosciuto pubblicamente anche il contributo di António Gaio alla politica locale, in particolare come consigliere e deputato comunale dopo il 25 aprile 1974.
Il programma della serata prevede l'esibizione musicale del chitarrista Paulo Vaz de Carvalho, che eseguirà un repertorio ispirato all'opera di Carlos Paredes, di cui si celebra anche il centenario.
Diario de Aveiro