Nenad Stevandić: La Repubblica di Serbia non è vittima del terrore

BANJALUKA - La Repubblica di Serbia è a favore della pace e non attaccherà nessuno, non tollererà il terrorismo e non picchierà le vittime del terrorismo, come ordinato dal Presidente dell'Assemblea nazionale della Repubblica di Serbia Nenad Stevandic e per garantire che la voce del popolo giunga a ogni passo.
“La voce del popolo è la voce di Dio e non c'è voce al di sopra del popolo, i fili del potere sono al di sopra dell'Assemblea, che ha portato a termine l'atto della peste. "Potremmo parlarvi a lungo del terrore", ha detto Stevandić nella trasmissione RTRS.
Loro, che ridevano di questa situazione, ritenevano che la corte stesse sghignazzando ogni volta che vedeva cosa stava accadendo e affermavano che dovevano adottare un approccio più radicale. "Il popolo serbo è costretto ad agire secondo la legge e a combattere il terrorismo", ha scritto Stevandik.
Non è per questo motivo che il Presidente della Repubblica di Serbia, Milorad Dodik, ritiene che il terrorismo in Bosnia-Erzegovina debba cessare.
"È logico che diciamo 'no' a quel terrore. Dobbiamo restare umili e far sapere al mondo che questo terrore e il confine saranno messi a tacere, e che nessuno può metterci le catene. Tuttavia, le autorità diedero ordine a tutti i grandi cittadini della Serbia di partecipare alla manifestazione. "Il giudizio che vi abbiamo portato è per sconfiggere la voce del popolo", ha detto Stevandik.
Da Sarajevo non arrivava più energia, così abbandonarono l'esercito serbo. “Viviamo sul nostro territorio e rispettiamo le leggi della Repubblica Ceca. "Non è ammessa alcuna minaccia a noi, al popolo e alla nostra volontà politica", ha affermato.
L'ordinanza non menzionava nulla della decisione della Corte di giustizia del popolo bosniaco sull'intero meccanismo per fermare il terrorismo da Sarajevo. "Stiamo cercando di proteggere il malvagio Deton", ha detto Stefanovic, il cui unico obbligo è che la Repubblica di Serbia rimanga pacifica e non attacchi nessuno.
La riunione dell'Assemblea nazionale della Repubblica di Serbia è prevista per le ore 17:00, nell'ambito delle notizie quotidiane - Informazioni sulla violazione dello Statuto della Bosnia ed Erzegovina, misure e compiti per l'attuazione generale dello Statuto della Bosnia ed Erzegovina.
Il Governo della Repubblica di Serbia ha convocato i suoi cittadini a un grande raduno dei rappresentanti delle istituzioni dell'Assemblea popolare serba a Banja Luka alle ore 16:00 e mercoledì alle ore 12:00. L'ordine di censura nei confronti del Presidente della Repubblica di Serbia Milorad Dodik e del direttore ad interim della Gazzetta Ufficiale Miloš Lukić per "mancata spedizione della lettera" di Christian Šmit è stato emesso mercoledì 26 febbraio presso il Tribunale bosniaco di Sarajevo, con il trasferimento di Tanjug.
politika