Meryll Rogge alla guida di Marni

Meryll Rogge sta vivendo un anno davvero straordinario, e se lo merita pienamente. Questa mattina, Only The Brave (OTB), la società madre di Marni, ha annunciato che succederà a Francesco Risso alla guida della maison italiana. ( La partenza di Risso è avvenuta dopo quasi un decennio di esperienza nel brand.) "Abbiamo incontrato molti candidati altamente qualificati, a conferma di come Marni continui a ispirare e attrarre creativi da tutto il mondo. Meryll ci ha colpito per la sensibilità con cui ha reinterpretato il DNA del brand", ha dichiarato Renzo Rosso, presidente di OTB, in una nota.
A giugno, la designer belga quarantenne si è aggiudicata il primo premio ANDAM 2025 (e la relativa borsa di studio di 300.000 euro), per il quale era stata finalista anche l'anno scorso. La classe di quest'anno era piena di concorrenti agguerriti, tra cui Willy Chavarria e Alain Paul, finalista del Premio LVMH 2025. Il premio, e ora la nomina, hanno catapultato Rogge da stilista di culto (da quando ha lanciato il suo marchio omonimo cinque anni fa) a una persona con un posto al tavolo del lusso.
Un look dalla collezione autunno 2025 di Meryll Rogge.
In precedenza, Rogge si è fatta le ossa lavorando a New York per Marc Jacobs, prima di tornare alle sue radici belghe come responsabile dell'abbigliamento donna di Dries Van Noten, due marchi i cui giochi di colore e il cui design eclettico si sposano bene con il DNA eccentrico che molti hanno imparato ad associare a Marni. "Sono davvero onorata di entrare a far parte di Marni, una maison che ammiro da tempo per il suo spirito indipendente. Assumere un ruolo definito da direttori creativi così visionari è al tempo stesso gratificante e stimolante", ha aggiunto Rogge nella dichiarazione.
Si tratta di uno degli oltre due dozzine di cambi di direttore creativo avvenuti presso marchi di lusso nell'ultimo anno, in un periodo turbolento per il settore che ha reso il debutto di un direttore creativo la più grande tendenza in passerella di sempre. Nonostante il gioco delle sedie musicali, Rogge è solo una delle quattro donne ad essere stata nominata a capo di un importante marchio di abbigliamento femminile di lusso e finora è passata decisamente inosservata. Del quartetto, anche Louise Trotter di Bottega Veneta deve ancora fare la sua attesissima presentazione ufficiale in passerella.
Sebbene non sia ancora stata annunciata una data ufficiale per la prima collezione di Rogge per Marni, i debutti continuano a farla da padroni anche quest'anno, con tutti che corrono per lasciare il segno.
elle