Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

America

Down Icon

Ho delle zone MORTE nel cervello e non riesco più a sentire i piedi dopo aver scambiato il mio sballo da 160 sterline al giorno di gas esilarante per un divertimento innocuo

Ho delle zone MORTE nel cervello e non riesco più a sentire i piedi dopo aver scambiato il mio sballo da 160 sterline al giorno di gas esilarante per un divertimento innocuo

RACHEL Kelly è stata costretta a reimparare a camminare dopo che la sua dipendenza dal protossido di azoto, che le costava 160 sterline al giorno, le aveva distrutto parti del cervello e intorpidito gli arti.

La ventinovenne ha provato per la prima volta il gas esilarante quando aveva solo 21 anni, mentre lavorava in un bar nel Michigan , negli Stati Uniti, nel 2018.

Ritratto di una giovane donna sorridente con i capelli biondi.

11

Rachel Kelly, 29 anni, non è più in grado di camminare a causa della sua abitudine quotidiana di assumere protossido di azoto. Crediti: Kennedy Newsand Media
Donna che inala protossido di azoto da una bomboletta.

11

Ha provato per la prima volta il gas esilarante a un rave quando aveva 21 anni. Crediti: Kennedy Newsand Media
Donna a un festival all'aperto che indossa un top colorato, pantaloncini neri, calze a rete e Doc Martens.

11

La situazione peggiorò fino a quando non arrivò a utilizzare otto serbatoi da due litri al giorno. Credito: Kennedy News and Media
Donna sulla sedia a rotelle che guarda oltre la sua spalla.

11

Rachel cominciò a perdere la sensibilità alle gambe e trovò troppo difficile camminare. Crediti: Kennedy Newsand Media

Nel 2023, Rachel afferma di aver sborsato 220 dollari al giorno (circa 160 sterline) per inalare otto bombole da due litri del composto chimico.

Foto scioccanti la mostrano mentre respira la benzina direttamente da una bombola, che secondo lei era facile da acquistare nei supermercati più vicini.

Durante un turno al bar nell'aprile del 2024, i suoi piedi e la mano destra si intorpidirono, così andò al pronto soccorso, ma fu dimessa dopo che le fu detto che aveva degli spasmi muscolari.

Ammette di aver comprato un'altra bombola di gas esilarante lo stesso giorno, ma di essere stata incoraggiata da un'amica a tornare in ospedale due giorni dopo e a confessare il suo consumo di protossido di azoto.

Rachel venne subito ricoverata in ospedale e nel giro di pochi giorni perse la capacità di camminare perché i suoi nervi "morirono" e il suo corpo "si spense".

Dopo mesi di terapia occupazionale e fisica e iniezioni di vitamina B12, Rachel, ora receptionist, è riuscita a cambiare vita.

È passato più di un anno dall'ultima volta che ha inalato protossido di azoto e desidera condividere la sua storia per mettere in guardia gli altri dai pericoli che comporta.

Rachel, di Chicago , Illinois , ha detto: "Ho scoperto per la prima volta il protossido di azoto nel 2018, durante uno spettacolo EDM.

"Lavoravo come barista in un bar proprio accanto a un locale ed era molto grande.

"All'epoca avevo 21 anni, l'euforia durò davvero poco e mi fece sentire fuori di me.

Un uomo si ritrova con le mani da dinosauro e un pannolino indosso dopo essere stato esposto al gas esilarante

"Nel 2022 ho ricominciato a lavorare al bar e tutti avevano iniziato ad assumere protossido di azoto attraverso queste bombole.

"Molte persone lo tolgono dai palloncini come misura di sicurezza per evitare congelamenti, ma io lo stavo semplicemente sparando direttamente fuori dall'ugello.

"La cosa più importante per me è stata la facilità con cui ho potuto accedere al protossido di azoto.

"[Nel 2023], utilizzavo circa otto bombole da due litri al giorno, quindi penso di aver speso in media circa 220 dollari al giorno, a volte di più.

Una donna in auto inala protossido di azoto da un serbatoio.

11

Rachel non è riuscita a liberarsi della sua abitudine al gas esilarante perché era davvero facile da acquistare. Credito: Kennedy Newsand Media
Una donna dai capelli biondi è seduta in quella che sembra una stanza d'ospedale e ha un'aria angosciata.

11

Ha visto il suo corpo deteriorarsi lentamente mentre era in ospedale. Crediti: Kennedy Newsand Media
Gambe di donna in un letto d'ospedale con calzini blu.

11

Il gas tossico ha iniziato a uccidere parti del suo cervello. Crediti: Kennedy Newsand Media
Donna sottoposta a fisioterapia su un tapis roulant con l'assistenza di due terapisti.

11

Rachel aveva bisogno di imparare di nuovo a camminare. Crediti: Kennedy Newsand Media

"[Durante un turno nell'aprile del 2024], sentivo i fianchi molto tesi. La gente pensava fossi ubriaco e sembrava che fossi intossicato perché il protossido di azoto mi stava avvelenando il cervello.

"Avevo i piedi e la mano destra completamente insensibili, mi sembrava di avere i fianchi rotti e riuscivo a malapena a camminare."

Negli Stati Uniti il ​​possesso di protossido di azoto è legale, ma la Food and Drug Administration (FDA) ne ha vietato la distribuzione ai fini del consumo umano.

Ma nel Regno Unito il possesso di gas esilarante è ora illegale e i consumatori abituali rischiano fino a due anni di carcere .

Ho visto il mio corpo perdere ogni funzionalità. Poi mi sono svegliato il giorno dopo e non riuscivo a camminare.

Rachele Kelly

Dopo 10 giorni in ospedale, Rachel è stata trasferita in un centro di riabilitazione, dove ha trascorso un mese sottoponendosi a terapia occupazionale e fisica per 30 ore a settimana, per un mese.

Durante queste sessioni, racconta, ha dovuto imparare di nuovo a camminare e a scrivere, oltre a imparare da sola a lavarsi i denti .

Rachel venne quindi dimessa e trasferita a casa dei suoi genitori, dove trascorse i successivi cinque mesi sottoposta a terapia continua e dovette usare un deambulatore.

Rachel ha raccontato: "Ho perso la capacità di muovermi in ospedale. Non riuscivo a tenere in mano il telefono, non potevo andare in bagno e ho dovuto cateterizzarmi.

Protossido di azoto: i fatti

Il protossido di azoto, noto anche come gas esilarante o crack hippy, è stato recentemente inserito nella classe C a causa dei pericoli ad esso associati.

Può causare una serie di problemi di salute e in alcuni casi può persino rivelarsi fatale.

Secondo uno studio sui rischi pubblicato dalla National Library of Medicine , alcuni effetti collaterali comuni derivanti dall'inalazione del gas sonovertigini , nausea , disorientamento, perdita di equilibrio e debolezza alle gambe.

La ricerca ha evidenziato come il protossido di azoto possa compromettere la memoria e il pensiero. Alcuni consumatori potrebbero anche sentirsi ansiosi o paranoici.

Secondo l' Alcohol and Drug Foundation (ADF), il gas emesso dalle lampade al protossido di azoto è estremamente freddo, a volte raggiungendo temperature di -40 gradi Celsius.

L'inalazione diretta dal contenitore o dai cracker (dispositivi portatili utilizzati per 'rompere' i contenitori) può causare congelamento al naso, alle labbra e alla gola, perfino alle corde vocali.

Anche il freddo gelido delle bombole di gas può causare ustioni da freddo alle mani.

L'uso prolungato ed eccessivo di gas esilarante può causare una carenza di vitamina B12 . Una carenza grave può causare gravi danni ai nervi , causando formicolio e intorpidimento alle dita delle mani e dei piedi.

La carenza di vitamina B12 può anche causare danni al midollo spinale.

In alcuni casi, l'uso frequente e prolungato di protossido di azoto è stato collegato a eventi tromboembolici, ovvero un coagulo di sangue si è bloccato e ha causato un'ostruzione.

Anche il cosiddetto gas esilarante ha causato dei decessi.

"Tutti i nervi del mio corpo a cui non pensi [non funzionavano]. Non riuscivo ad andare in bagno da sola.

"Il protossido d'azoto che ti vendono non è tagliato con l'ossigeno, quindi impedisce al tuo corpo di produrre B12, una vitamina che aiuta a proteggere la mielinizzazione della colonna vertebrale e dei nervi.

"Tutti i miei erano morti e il mio corpo si stava spegnendo.

"I miei nervi si accendevano e spegnevano come se stessero morendo, quindi avevo come degli spasmi muscolari.

"Per i primi due giorni, ho visto il mio corpo perdere ogni funzionalità. Poi mi sono svegliato il giorno dopo e non riuscivo a camminare."

Solo perché qualcosa viene venduto in un negozio, non significa che sia sicuro da usare. Te lo venderanno finché non riuscirai più a fare pipì da solo.

Rachele Kelly

Dopo più di un anno, Rachel deve ancora assumere farmaci orali a base di vitamina B12 e non riesce più a sentire alcune dita dei piedi.

In futuro ha intenzione di diventare un'operatrice socio-sanitaria per la tossicodipendenza e sta esortando gli altri a non inalare protossido di azoto perché "l'effetto di 30 secondi non ne vale la pena".

Rachel ha detto: "Ora ho un sacco di zone morte nel cervello e queste non tornano più. È come il veleno per topi.

"Da quando sono uscito [dall'ospedale] non ho più toccato il protossido di azoto e non lo farei nemmeno adesso.

"Solo perché qualcosa viene venduto in un negozio, non significa che sia sicuro da usare. Te lo venderanno finché non riuscirai più a fare pipì da solo.

"La fase finale è che finirai in ospedale e sarà solo questione di quando ti succederà e quando ti sveglierai e non sarai più in grado di sentire nulla."

Primo piano di una donna bionda che piange.

11

Ha avvertito gli altri che l'euforia temporanea non ne valeva la pena. Crediti: Kennedy Newsand Media
Una donna nel corridoio di un ospedale sta imparando di nuovo a camminare con l'aiuto di qualcuno.

11

Rachel non userà mai più il gas esilarante. Crediti: Kennedy Newsand Media
Autoritratto di una giovane donna dai capelli biondi.

11

"Solo perché qualcosa viene venduto in un negozio, non significa che sia sicuro da usare" Crediti: Kennedy Newsand Media
thesun

thesun

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow