Turisti britannici pagati troppo: un ex dipendente di un ristorante denuncia una semplice truffa nel Mediterraneo

Un'ex dipendente di un fast food nella località turistica di San Antonio, a Ibiza, ha affermato di aver ricevuto l'ordine di truffare i turisti britannici chiedendo loro prezzi più alti rispetto alla gente del posto.
Si ritiene che la donna, che ha chiesto di rimanere anonima, abbia presentato una denuncia formale denunciando illeciti da parte del "franchising di fast food".
Il ristorante, il cui nome non è stato reso noto, si troverebbe nella Doctor Fleming Avenue del resort, scrive il Daily Mail. La notizia arriva pochi giorni dopo che un turista britannico è rimasto in vita dopo essere stato investito a San Antonio.
"Abbiamo dovuto farlo senza che se ne accorgessero"L'ex lavoratore sostiene che i dipendenti che si sono rifiutati di seguire gli ordini dei superiori di applicare prezzi eccessivi ai turisti o di vendere loro pasti extra large non richiesti, sono stati minacciati o maltrattati.
Ha dichiarato al prestigioso quotidiano di Ibiza, Periodico de Ibiza: "Ai lavoratori è stato ordinato di far pagare i prodotti più costosi.
Ad esempio, se un cliente, in genere un turista britannico che soggiornava nella zona, chiedeva un hamburger con formaggio, ai dipendenti veniva detto di servirgli un hamburger XL con formaggio e di aggiungere diversi extra, come hamburger extra, formaggio extra, patatine XL o altri prodotti che non avevano chiesto.
"Abbiamo dovuto farlo senza che se ne accorgessero."
Ha poi dichiarato al giornale: "Non volevo far parte di tutto questo. Non volevo che i clienti si arrabbiassero con me per questo".
L'ex dipendente del fast food ha dichiarato di essere stata licenziata a metà turno perché si era rifiutata di far pagare di più i clienti.
Ha detto: "Mi hanno fatto firmare dei documenti in cui si affermava che non avevo superato il periodo di prova.
Ha inoltre affermato che il proprietario del franchising si era rifiutato di accettare un'uniforme da lavoro quando era andata a restituirla, dicendo che una di esse presentava macchie di grasso.
"Il personale è stato maltrattato"Nel difendere la sua decisione di parlare apertamente e affermare che i dipendenti sono stati maltrattati in altri modi, come ad esempio essere costretti a lavare il pavimento a mani nude da capi violenti, ha affermato: "La cosa più importante per me è rendere pubblica la situazione, per gli ex colleghi che devono continuare a sopportare questo trattamento disumano".
Non è stato possibile contattare il municipio di San Antonio per un commento.
Questa località sulla costa occidentale di Ibiza è da tempo una delle mete preferite dai turisti britannici.
San Antonio è finita sotto i riflettori quest'estate a causa della morte di numerosi turisti in crolli di hotel.
Gary Kelly, stella dell'hockey su ghiaccio nata a Dundee, 19 anni, è diventato il quarto turista a morire all'Ibiza Rocks Hotel a quattro stelle dal 27 aprile, quando è caduto dal balcone del terzo piano il 21 luglio, in un incidente che la Guardia Civil ha descritto come un incidente.
Il 7 luglio Ewan Thomson, 26 anni, di Aberdeen, è morto precipitando nello stesso hotel; sua sorella Teila ha poi affermato: "Quando è successo, la reazione dell'hotel è stata semplicemente straziante; quasi come se non fosse mai successo".
Una turista italiana di 19 anni di origine turca è morta precipitando il 27 aprile dal quarto piano dell'hotel di proprietà dell'Ibiza Rocks Group, guidato dai fondatori britannici del super club dell'isola, Manumission.
Nelle prime ore di ieri mattina un turista britannico è rimasto in vita dopo essere stato investito in Doctor Fleming Avenue.
Ibiza e la vicina isola di Maiorca sono state al centro delle proteste contro il turismo di massa nelle ultime due estati.
Daily Express