Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Ultim’ora, fallita la storica banca: migliaia di italiani hanno perso tutto | Disperazione già alle stelle

Ultim’ora, fallita la storica banca: migliaia di italiani hanno perso tutto | Disperazione già alle stelle
Banca – fonte_Canva – sicilianews24.it

La storica banca è fallita in maniera irreversibile, sono migliaia gli italiani che hanno preso proprio tutto, per una disperazione oramai alle stelle.

Quella che qui si racconta è una storia che ha letteralmente scosso l’Itala intera, perchè a essere colpita è una delle banche storiche del nostro paese, a cui si sono affidati ben 41 mila risparmiatori, tra cui buona parte di quelli del Nord-Est italiano.

In un batter d’occhio hanno visto svanire nel nulla buona parte dei propri soldi, per delle scene che sembrano essere veramente drammatiche: famiglie disperate, piccoli imprenditori rovinati, anziani che avevano affidato alla banca i risparmi di una vita. In un solo attimo, tutto è svanito e quello che ne resta è un lungo e complesso procedimento giudiziario che lascia solo l’amaro in bocca.

Nonostante le azioni intraprese, sono molti coloro che ad oggi si trovano ancora senza nemmeno un euro di risarcimento sul proprio conto corrente, con la fiducia ormai tradita e senza possibilità di recuperare.

Cerchiamo allora di comprendere cosa sta succedendo e quale banche è finita nel marasma più totale.

Risparmi azzerati, famiglie rovinate: la mappa del disastro finanziario

Sono ormai passati molti anni dal primo crollo finanziario e sembrava che ormai la situazione avesse superato il suo momento più tragico. Ma purtroppo le cifre parlano chiaro e i risparmiatori che sono finiti nei guai insieme ai loro risparmi sono ben 41 mila. Semplice immaginare come per alcuni quella fosse la cifra di una vita intera sacrifici, tra i più colpiti ci sono: pensionati, lavoratori, genitori che avevano messo da parte ogni centesimo per garantire un futuro ai propri figli. Nel giro di pochissimo tempo tutto sembra essere sparito.

In questi giorni sono arrivate comunicazioni ufficiali che di sicuro non lasciano nulla all’immaginazione, con il riconoscimento di circa 2,4 miliardi di euro in crediti ai clienti danneggiati. Ma le risorse realmente disponibili sono minime e destinate soprattutto ai soggetti istituzionali come lo Stato e un altro grande gruppo bancario. L’unica possibile salvezza sta in un vecchio fondo di indennizzo attivo tra il 2019 e il 2020, il quale avrebbe permesso di recuperare parte dell’investimento.

Disperazione - fonte_Canva - sicilianews24.it
Disperazione – fonte_Canva – sicilianews24.it
Svelato il nome della banca: ecco chi ha causato il tracollo

La conferma è arrivata in maniera ufficiale, le banche coinvolte nel crollo sono: la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Due istituti storici, che erano uno dei simboli della solidità economica del Nord-Est italiano, ora sono ricordati come i protagonisti di un disastro finanziario.

Sono in piedi dei processi penali che rischiano di non portare a nulla per via della prossima prescrizione che è ormai imminente. Intanto molti ex clienti sono ancora alle prese con i debiti accesi su suggerimento delle stesse banche, le quali consigliavano di indebitarsi per acquistare azioni oggi divenute carta straccia. Non manca chi si trova in una vera e propria spirale debitoria.

Sicilia News 24

Sicilia News 24

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow