Italia-Inghilterra 1-2, le leonesse eliminano le azzurre ai supplementari

Ginevra (Svizzera), 22 luglio 2025 - L'Italia femminile vede svanire il sogno Europeo, al termine di una vera e propria battaglia contro l'Inghilterra. Le azzurre sono cadute in semifinale contro le campionesse in carica soltanto ai tempi supplementari, con il risultato finale di 2-1 in favore delle leonesse. Le ragazze di Andrea Soncin sono state a soli due minuti dal coronare il sogno della finale, che manca dal 1997: al gol di Barbara Bonansea, realizzato al 33', ha infatti risposto al 95' Michelle Agyemang, la quale ha allungato la sfida oltre i tempi regolamentari. Con poche energie rimaste, l'Italia ha retto egregiamente fino al 119', quando un calcio di rigore concesso per fallo di Severini ha permesso a Chloe Kelly di firmare il gol del definitivo 2-1. A niente è servita la respinta di Giuliani sul penalty, ribattuto in rete dalla stessa Kelly che si era fatta ipnotizzare dagli undici metri.
La cronaca del match Primo tempoL'Italia comincia la sfida con tanti errori tecnici, molto probabilmente imputabili all'alta tensione di questo match che vale tantissimo per le azzurre. L'Inghilterra spinge tanto e fa possesso nella metà campo delle avversarie, senza però creare davvero opportunità da gol in questa fase. Al 10' James calcia di esterno destro su un traversone proveniente dalla fascia, ma Giuliani blocca con serenità. Le ragazze di Soncin prendono confidenza con lo scorrere dei minuti e iniziano a mettere il muso nella metà campo avversaria, pur commettendo ancora qualche errore di troppo. Le italiane devono ben guardarsi da Russo, che al minuto 19 controlla in area in qualche modo e si gira lesta in un fazzoletto: il suo destro termina a lato di pochi centimetri. L'impeto inglese si smorza dopo questa chance, anche per merito dell'Italia che ora è decisamente più in partita. La compagine azzurra riesce a sbloccare il risultato al primo vero tentativo verso la porta avversaria. Al 32' Cantore duetta sulla fascia destra, arriva sul fondo e pennella un cross forte che mette in apprensione la difesa avversaria; Girelli si allunga e non ci arriva, alle sue spalle Bonansea controlla e calcia al volo di sinistro sotto la traversa. Niente da fare per Hampton, che raccoglie il pallone dal sacco. L'Inghilterra reagisce subito per scacciare la paura, tuttavia trova sulla propria strada le manone di Giuliani, che sventa la minaccia su un tentativo di James al 37'. La prima frazione di gioco si conclude sul punteggio di 1-0.
Secondo tempoI ritmi in avvio di ripresa sono infernali, con le due squadre che vanno da una parte all'altra del campo, in un botta e risposta continuo. Al 52' Cantore si invola nell'area inglese, la posizione è defilata e l'estremo difensore respinge in sicurezza. Le ragazze di Wiegman spingono sull'acceleratore e si affacciano spesso negli ultimi sedici metri di campo italiani. Le azzurre ora stringono i denti e devono anche sopperire all'assenza di Girelli, sostituita per un problema muscolare al 64'. Soncin mette mano alla panchina per inserire in campo forze fresche. L'Italia ora agisce più che altro di rimessa e, al minuto 78, Piemonte di testa non riesce ad essere precisa su un cross potente di Caruso. L'Inghilterra va vicinissima al pari all'80', quando Di Guglielmo salva sulla linea di porta un tap-in a rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo. A spezzare l'assedio c'è l'enorme occasione per il k.o che Severini non riesce a sfruttare all'85', su un pallone vagante nell'area piccola dopo un corner; Hampton, già a terra per una parata precedente, agguanta la sfera e salva tutto. Proprio nelle ultime battute, durante il quinto dei sette minuti di recupero, le atlete d'oltremanica rimettono il punteggio in equilibrio. Giuliani non trattiene un pallone velenoso, la palla resta centrale e giocabile per Agyemang, la quale realizza il gol del pareggio che allunga la partita ai supplementari.
Tempi supplementariI ritmi vanno progressivamente a calare. C'è tanta stanchezza sul terreno di gioco e la qualità ora potrebbe fare la differenza. A salire sul piedistallo ci prova Kelly, che al 97' salta tre azzurre e, per fortuna della difesa, conclude fuori dallo specchio della porta di Giuliani. Gli errori aumentano e le italiane sembrano più affaticate delle leonesse, che provano a chiudere la sfida prima dei calci di rigore. Agyemang continua ad essere la spina del fianco della retroguardia di Soncin. L'inglese fa valere la sua fisicità e colpisce una clamorosa traversa al 115'. Il pericolo scampato non è sufficiente all'Italia per evitare la sconfitta. Poco dopo, al 119', Severini commette fallo nella propria area di rigore e concede un penalty alle avversarie. Kelly si presenta dal dischetto, viene ipnotizzata da Giuliani ma ribatte in rete dopo la respinta del portiere italiano.
Il tabellino del matchItalia (5-4-1): Giuliani; Oliviero, Lenzini (89' Piga), Salvai, Linari, Di Guglielmo; Cantore (73' Cambiaghi), Caruso, Giugliano (89' Greggi), Bonansea (73' Severini); Girelli (64' Piemonte) Inghilterra (4-3-3): Hampton; Bronze, Williamson (85' Agyemang), Morgan, Greenwood; Toone, Walsh (106' Clinton), Stanway (78' Kelly); James (46' Mead), Russo (85' Beever-Jones), Hemp. Marcatrici: 33' Bonansea (Ita), 90+6' Agyemang (Ing), 119' Kelly (Ing) Direttrice di gara: Ivana Martincic. Ammonizioni: Giuliani (Ita), Mead (Ing) Espulsioni: -
Leggi anche: Calciomercato Serie A, è fatta per Estupinan al Milan
sport.quotidiano