La Staffetta della Misericordia-Memorial Maestripieri. Foto e vincitori

Cireglio (Pistoia), 18 luglio 2025 – Una serata di grande sport e partecipazione ha animato il piccolo borgo di Campiglio, dove ben 51 terne di podisti si sono date battaglia nella tradizionale Staffetta della Misericordia–Memorial Sandro Mastripieri Campiglio di 3 km per 3 atleti, organizzata dal Circolo Arci e dalla Misericordia di Campiglio in collaborazione con l’Asd Silvano Fedi. La cornice è quella suggestiva della cosiddetta “Valle del Serpente”, così denominata per la strada che, vista dall’alto, si avvolge dolcemente sulle colline come le spire di un serpente. Come da tradizione, la famiglia di Sandro Mastripieri ha curato con grande generosità la premiazione e l’allestimento di una ricca cena conviviale, che ha accolto tutti i partecipanti al termine della gara. Siamo nel cuore delle prime colline che conducono verso Le Piastre e l’Abetone, luoghi simbolici per tanti podisti, carichi di fascino e gloria sportiva. Ed è proprio in questo contesto che si rinnova anche il ricordo di Fiorello Mastripieri, figura amata e indimenticata del podismo toscano. Fu lui per anni a promuovere e organizzare la manifestazione “Corsa nella valle del serpente”, lasciando un’eredità di entusiasmo e passione che ancora oggi unisce i partecipanti. Fiorello ora riposa accanto al percorso della gara, a testimonianza di un legame che va oltre il tempo. L’evento continua ad attirare squadre da tutta la Toscana, grazie all’alto livello agonistico, all’atmosfera coinvolgente e alla straordinaria quantità di premi messi a disposizione. Una staffetta che, ogni anno, sa risvegliare l’adrenalina e lo spirito competitivo dei podisti. Servizio fotografico ufficiale a cura della ETS Regalami un sorriso.
I vincitoriSuccesso assoluto per il terzetto del Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane (Nannizzi-Casi-Massi) che conclude in 28’19’’ , dopo 11’’ la formazione mista Giachi-Pizzicori-El Quardy Mohammed e dopo 14’’ ancora un terzetto misto (Petrucci-Torrioni-Cattaneo), quarto posto per l’Atletica Vinci (Scaldini-Falasca-Luongo) e al quinto gli ‘’orange’’ Della Montecatini Marathon (Massaro-Piccinno-Lassi).
Nella categoria veterani primo posto per la formazione senese del Gregge Ribelle (Pellegrinotti-Lachi-Vincent) in 32’48’’ davanti alla formazione ‘’A’’ del Gruppo Podistico Alpi Apuane (Davini-Tilocca-Matteucci) e alla formazione ‘’B’’ della stessa formazione garfagnina (Silvestri-Cogilli-Checcacci).
Nei Veterani argento il primo posto è per il terzetto misto (Frediani-Burchi-Giusti) in 33’33’’, seguono il Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane (Antonini-Osimanti-Nascosti) e l’Aurora Montale (Filippetti-Torracchi-Casalini). Successo nella categoria veterani oro per Atletica Vinci (Bolognesi-Santi-Olivari) in 36’59’’, poi il terzetto della Silvano Fedi Pistoia (Gelli-Coco-Soldi) e quello dell’Atletica Cascina (Pancelli-Sargenti-D’Alvano).
Nella categoria mista uomo-donna il successo va alla formazione biancorossa della Silvano Fedi Pistoia (Dami Valentina-Possentini-Tondini) che termina la gara in 32’42, il secondo posto per La formazione mista (Nesti-Tonarelli-De Luca) e terza la Silvano Fedi ‘’B’’ (Mungai-Cerfeda-Matulli).
Nelle donne categoria assoluta il primo posto è andato alla Toscana Atletica Empoli Nissan (Fasano-Biancalani-Alla) in 34’38, poi a 1’55’ il terzetto della squadra mista (Macelloni-Ghiselli-Secci) e una formazione mista composta da Tognini-Cristianini-Micchi dopo 1’57’’, quarta la formazione dell’Atletica Vinci (Dami Elisa-Scali- Lupi) e quinta l’Orecchiella Garfagnana (Carli-Pieroni-Antinoli).
Si aggiudica la categoria donne veterane la formazione dell’Atletica Pistoia (Mei-Romano-Mannello) in 44’12, seguita da Gruppo Sportivo Il Gregge Ribelle Siena (Liverani-Tiberi-Calazoni) e dal terzetto misto Civini-Filippi-Fera.
La classifica di società vede al primo posto la Silvano Fedi Pistoia con 9 formazioni, seguita dal Gruppo podistico Parco Alpi Apuane e Atletica Vinci con 5.
Classifiche a cura di Giancarlo Ignudi
La Nazione