Lecce, affare fatto per Perez: il centrale difensivo cileno è giallorosso

LECCEÈ arrivato il giorno di Matias Perez. Nella giornata di oggi il centrale difensivo cileno giungerà in città. Domani si sottoporrà alle visite mediche e sarà convocato per il ritiro di Bressanone, che inizierà lunedì e si concluderà il 4 agosto.
Che l’operazione fosse in dirittura d’arrivo si sapeva da alcuni giorni. Ora il sodalizio salentino ha raggiunto l’intesa definitiva con il Curicò Unido, la società di appartenenza del calciatore, pare per la cifra di 600mila euro ed una percentuale sulla futura rivendita.
Con il sodalizio giallorosso, Perez firmerà un contratto quadriennale con opzione per una ulteriore stagione.
Classe 2005, alto 192 centimetri, è una sorta di jolly difensivo in quanto nella sua giovane carriera ha ricoperto tutti i ruoli della retroguardia. In patria viene considerato uno dei prospetti più interessanti del calcio cileno ed è nel giro della nazionale under 20. Il suo nome completo è Matias Ignacio Perez Sepulveda.
In attesa di conoscere il futuro di Federico Baschirotto, uno dei calciatori che potrebbero cambiare casacca, il terzo colpo di mercato messo a segno dal responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino e dal direttore sportivo Stefano Trinchera porta a cinque il numero dei centrali difensivi in organico. Oltre al capitano, ci sono Kialonda Gaspar (che è finito nel mirino dell’Udinese, ma che per il Lecce non è sul mercato, a meno di offerte irrinunciabili che non sono nello stile del sodalizio friulano), Tiago Gabriel e Gaby Jean, che però ha subito un grave infortunio sul finire della scorsa annata agonistica e sarà out per qualche tempo.
Nell’eventualità che uno tra Baschirotto e Gaspar vada via, il management salentino starebbe seguendo il 25enne spagnolo Josè Copete, del Mallorca, che è monitorato anche da Valencia e Betis Siviglia.
Restando al pacchetto arretrato, il nome nuovo accostato al Lecce per il ruolo di terzino mancino, nel quale al momento Eusebio Di Francesco può contare solo su Antonino Gallo, è quello di Tuur Rommens, classe 2003, che milita nel KVC Westerlo, club che lo ha acquistato dal Genk nell’estate 2023, per 400mila euro. Dopo le buone performance fatte registrare con la sua nuova compagine, il suo valore è lievitato di parecchio. Il ragazzo ha collezionato 45 presenze, delle quali 28 nel 2024/2025 nella Jupiler Pro League, firmando un gol e servendo 5 assist. Ora ritiene che sia giunto il momento di vivere una nuova avventura e vorrebbe trasferirsi all’estero.
Su Rommens, però, ha messo gli occhi anche l’Hoffenheim. Se vorrà portare nel Salento il calciatore, pertanto, la società presieduta da Saverio Sticchi Damiani dovrà battere la concorrenza dei tedeschi.
Il terzino sinistro belga ha sopravanzato nettamente sia Liberato Cacace, dell’Empoli, che Domagoj Bradaric, della Salernitana. D’altro canto, il 24enne neozelandese sembra destinato ad accasarsi al Wrexham, in Galles, mentre sul 25enne croato è piombata con decisione l’Hellas Verona, sodalizio con il quale il calciatore ha giocato in prestito nel 2024/2025 e che potrebbe avere una corsia preferenziale da parte del ragazzo, che si è trovato bene nella città di Giulietta e Romeo.
Valentin Mihaila, esterno alto del Parma, del quale il Lecce si è informato sia con il suo procuratore che con i dirigenti ducali, sta per prendere la via della Turchia, dove metterà nero su bianco con il Rizespor. Del resto, dopo avere reso noto l’interessamento del sodalizio giallorosso, Giovanni Becali, agente del 25enne rumeno, ha poi ammesso che Corvino gli ha confidato che il suo assistito non fosse una priorità per il club di via colonnello Costadura, che sta battendo altre strade.
Sembra complicata da percorrere, stante il costo e la concorrenza, anche quella che porta ad Alieu Fadera, esterno alto gambiano del Como, squadra nella quale, dopo gli ultimi innesti, non ha più spazio.
Quale esterno alto, c’è chi accosta al Lecce il 23enne Svit Seslar, che nel 2024/2025 ha fatto ottime cose con il Celje, ma che è di proprietà dei turchi dell’Eyupspor, ma il suo ruolo preferito è quello di trequartista.
Sul fronte delle uscite, sul 26enne centrocampista italo-marocchino Youssef Maleh, rientrato al Lecce per fine prestito dall’Empoli, va registrato in prima battuta l’interesse della neopromossa Cremonese, che sta cercando di mettere a disposizione del trainer Davide Nicola una rosa in grado di centrare la salvezza. Di recente, però, il calciatore è finito anche nel mirino dell’Hellas Verona, che vorrebbe inserirlo nell’organico guidato dal tecnico Paolo Zanetti.
La Gazzetta del Mezzogiorno