Arrivano in Italia Nuance Audio Glasses, gli occhiali smart col supporto acustico integrato

EssilorLuxottica apre una nuova frontiera degli indossabili con il lancio anche in Italia dei Nuance Audio Glasses, già approvati anche dalla Food and Drug Administration negli Stati Uniti e da qualche tempo autorizzati nell’UE sia in termini di Regolamento europeo sui dispositivi medici (MDR) che rispetto alla certificazione ISO 13485, quella legata alla produzione e distribuzione di apparecchi acustici. Sono gli occhiali smart visti alle ultime due edizioni del CES di Las Vegas (dove li avevamo provati) che combinano correzione visiva personalizzata e supporto acustico invisibile, pensati per utenti adulti con ipoacusia da lieve a moderata. Il debutto nel primo trimestre dell’anno segna un'espansione progressiva anche in Francia, Germania, Regno Unito e Spagna.
Un mercato in crescita tra salute e tecnologia
L'azienda italo-francese si inserisce così in un segmento in rapida evoluzione, dominato finora da realtà come Meta con i suoi Ray-Ban Meta, focalizzati però su fotocamera, intelligenza artificiale con Meta AI e assistente vocale (e che d’altronde sono anch’essi frutto di una collaborazione fra il colosso californiano ed EssilorLuxottica), o Google e Amazon, che tentano ormai da anni approcci simili a dire il vero con alterne fortune. La proposta di EssilorLuxottica punta invece a una fusione funzionale tra tecnologia medica e lifestyle, affrontando quello che in molti casi è ancora un tabu – cioè il complesso ecosistema, nonché ricco business, delle protesi uditive - con un’estetica raffinata e discreta.
Dispositivo medico e design integrato
Classificati come dispositivi di classe II A in Europa, i Nuance Audio Glasses integrano microfoni direzionali e speaker a conduzione aerea, offrendo un ascolto naturale senza dover infilare nulla all’interno dell’orecchio. Il sistema è infatti completamente incorporato nella montatura, su cui si possono naturalmente applicare lenti oftalmiche standard o fotocromatiche Transitions.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) Arrivano in Italia Nuance Audio Glasses, gli occhiali smart col supporto acustico integrato_0AW5002__06__P21__shad__qt]]
Ascolto potenziato nei contesti quotidiani
Gli occhiali si rivelano particolarmente utili in contesti difficili per chi ha problemi uditivi: basti pensare a ristoranti affollati, riunioni in sale molto ampie o momenti conviviali di gruppo. I sei microfoni asimmetrici direzionali gestiti da un algoritmo proprietario (basato su una tecnologia sviluppata dalla startup israeliana Nuance Hearing, che il gruppo ha acquisito un paio di anni fa) permettono infatti di isolare le voci rispetto al rumore di fondo, migliorando la comprensione e l’esperienza sonora. Sono efficaci almeno fino a due metri di distanza. Il tutto, e ovviamente è questo l’altro punto, senza sacrificare l’estetica: la montatura è sottile, leggera e simile a quella di un normale paio di occhiali da vista, strizza l’occhio ai modelli più noti di Ray-Ban.
Controllo completo tramite app
[[(gele.Finegil.Image2014v1) Arrivano in Italia Nuance Audio Glasses, gli occhiali smart col supporto acustico integrato__Group-composition]]
Non manca la personalizzazione. Attraverso la Nuance Audio App, disponibile per smartphone, l’utente può impostare l’esperienza acustica: dalle modalità frontale o a quella a 360 gradi fino alla scelta di quattro preset di amplificazione in base al bisogno passando per il controllo fine del volume e del livello di rumore ambientale percepito. L'applicazione consente anche aggiornamenti firmware per mantenere il dispositivo sempre ottimizzato. Quasi tutto questo si può fare anche con un telecomando venduto separatamente.
Accessibilità e distribuzione
Con un bacino potenziale di oltre 1,2 miliardi di persone nel mondo affette da perdite uditive lievi o moderate, EssilorLuxottica mira dunque a rendere il prodotto il più accessibile possibile. In Italia, i Nuance Audio Glasses sono già disponibili in oltre 5mila punti vendita, inclusi i negozi delle catene Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision Italia, ma anche nei centri ottici e audiologici indipendenti.
Una sfida a tutto campo nel mondo dei wearable
In un settore in cui le big tech si concentrano su intrattenimento e realtà aumentata, EssilorLuxottica sceglie quindi un posizionamento ben preciso, per certi versi simile a quello sfoderato da Apple per alcune funzionalità dei nuovi AirPods (rimanendo al solo lato uditivo): tecnologia indossabile al servizio della salute quotidiana. Il risultato è un prodotto ibrido – ne vedremo molti in circolazione nei prossimi anni - che ridefinisce cosa può essere uno smart eyewear, non solo un gadget, ma un alleato invisibile per vivere meglio.
I Nuance Audio Glasses sono disponibili in due design. Ogni modello ha tre diverse misure – Square (calibro 54 e 56) e Panthos (calibro 48) – in due colorazioni. Ogni confezione include una custodia pieghevole con panno per la pulizia e una base di ricarica wireless con cavo USB-C incluso. Il prezzo parte dai 1.100 euro a cui aggiungere il costo delle eventuali lenti oftalmiche da montare. Una cifra importante ma considerando l’efficacia degli occhiali notevolmente più bassa di quella necessaria ad acquistare apparecchi acustici di buona qualità.
La Repubblica