Arriva la prima nave da crociera per viaggiatori solitari, per una vacanza da favola

La crociera è quasi sempre un viaggio di coppia o in famiglia, ma una novità sta riscrivendo le regole del gioco. Riviera Travel lancia un progetto che sarà attivo dal 2027: si tratta della MS George Eliot, la prima nave da crociera fluviale pensata esclusivamente per viaggiatori solitari. Il progetto innovativo risponde alla tendenza in crescita nel turismo e promette di trasformare la vacanza in solitaria rendendola ancora più accessibile e ricca di esperienze.
Il boom dei viaggiatori in solitaria è un trend in crescita nel mondo travel e per questo le strutture ricettive si stanno muovendo in questa direzione: accogliere al meglio questa tipologia di turisti.
Negli ultimi anni è cresciuto il numero di persone che scelgono la vacanza in solitaria: c’è chi lo fa per riscoprirsi, chi ha bisogno di indipendenza e chi non vuole rinunciare a un viaggio, anche se non ha l’accompagnatore giusto. Riviera Travel ha colto questo bisogno, alzando l’asticella delle offerte per i single traveler.
Fino a oggi, l’azienda aveva riservato alcune partenze speciali per chi viaggia senza compagnia, eliminando il fastidioso supplemento singola che spesso frena molti aspiranti viaggiatori. Ma con la MS George Eliot si passa al livello successivo: un’intera nave per i solitari, con una capacità di circa 68 ospiti, tutti pronti a condividere l’esperienza a modo loro.
L’azienda crede molto nel progetto e, oltre al restyling delle navi per muoversi in questa direzione, compie una scelta chiara: rimuove il supplemento singola, che solitamente viene imposto penalizzando questi viaggiatori.
Gli itinerari per viaggiatori solitari della MS George Eliot
Le crociere fluviali si prestano perfettamente a questo tipo di viaggio: ritmo rilassato, paesaggi che scorrono lenti fuori dal finestrino, itinerari culturali e la possibilità di socializzare in un contesto intimo ma non invadente. In altre parole, il perfetto equilibrio tra spazio personale e opportunità di connessione.
Gli itinerari della MS George Eliot saranno concentrati sui fiumi più amati d’Europa – Danubio, Reno e Mosella – con crociere di sette notti tra città storiche, villaggi pittoreschi e scenari naturali che sembrano cartoline. Ogni ospite potrà scegliere la stagione preferita per salpare: dalla primavera in fiore ai colori caldi dell’autunno, passando per le giornate estive ricche di energia.
Un altro punto di forza? La totale trasparenza dei prezzi. Un pacchetto-tipo includerà non solo la cabina e i pasti, ma anche bevande, escursioni a terra e attività di bordo. Un modo per garantire serenità ed evitare brutte sorprese.
La nave da crociera MS George Eliot era originariamente progettata per ospitare oltre 140 persone, ma è stata ridisegnata per garantire più comfort, privacy e vivibilità a un numero molto più ridotto di ospiti. Ogni cabina è un piccolo rifugio personale, molte con balconcini alla francese che si affacciano sul fiume, così da regalare viste spettacolari in ogni momento della navigazione.
Ma la vera magia è nell’esperienza a bordo. Riviera Travel sa che chi viaggia da solo cerca due cose spesso contrapposte, indipendenza e connessione, e proprio per questo è pronta a lanciare un progetto unico nel suo genere.
siviaggia