Estate in Giamaica per celebrare la sua anima musicale

In Giamaica la musica è un patrimonio culturale che attraversa l'intera isola caraibica e che continua a ispirare generazioni. D'estate si concentrano i migliori festival, i concerti e le feste in spiaggia, tutti appuntamenti che meritano il viaggio. Ogni evento è un'esplosione di ritmo e passione: dai suoni leggendari di Bob Marley e Peter Tosh alle icone del pop come Grace Jones, Shaggy o Sean Paul, fino agli elettrizzanti palcoscenici del Reggae Sumfest, passando per il sapore autentico del Boston Bay Jerk Festival e le coreografie della National Dance Theatre Company of Jamaica. Per vivere la Giamaica più autentica e gustosa, si parte da Portland, a est, per partecipare al Boston Bay Jerk Festival, dove l'11 e il 12 luglio si fondono sapori e ritmi travolgenti. Qui, tra spiagge incontaminate e atmosfere locali, si assapora il meglio del jerk cooking giamaicano - speziato e affumicato - accompagnato da musica live, danze popolari e mercatini artigianali. Dal 13 al 19 luglio a Montego Bay, invece, va in scena il Reggae Sumfest, iconico evento della scena musicale giamaicana e tappa irrinunciabile per gli amanti del reggae, della dancehall e della cultura caraibica. Una settimana di concerti dal vivo con star giamaicane e internazionali, dalla All White Party alla Sound Clash night e alle celebri Festival Night. Per sette giorni la città vibra al ritmo della musica, tra concerti memorabili, sound system esplosivi e un'atmosfera che coinvolge pubblico locale e visitatori da tutto il mondo. Dal 18 luglio al 10 agosto ci si sposta a Kingston, cuore culturale dell'isola, per assistere alla 63/a stagione della National Dance Theatre Company of Jamaica, che porta in scena spettacoli tra danza contemporanea e tradizione afro-caribica. Ma Kingston è anche la città di Bob Marley: al numero 56 di Hope Road si visita la storica casa-museo del re del reggae con un tour guidato tra cimeli, strumenti, abiti di scena e video d'epoca; il giardino ospita eventi live, un piccolo teatro e un negozio di souvenir. Lì accanto è possibile visitare lo studio Tuff Gong, fondato dallo stesso Marley, leggendario spazio di registrazione ancora in uso, e il Trench Town Culture Yard, laboratorio creativo dove nacquero le leggende del reggae come Marley, Peter Tosh e Bunny Wailer. Il viaggio prosegue fino a Negril, dove dall'1 al 5 agosto si tiene il Dream Wknd, una settimana di party non stop, dj set sulla spiaggia e concerti che animano la costa occidentale dell'isola, trasformando la movida locale in un evento internazionale. Infine, dal 31 luglio al 4 agosto, si torna a Portland per il Paradise Weekend, cinque giorni di immersione nell'arte, nella cultura e nella natura giamaicana. Escursioni nella verdeggiante Moore Town Valley, rafting sul Rio Grande, visite ai mercati artigianali, concerti all'aperto e nuotate nella mitica Blue Lagoon completano il viaggio.
ansa