EasyJet registra perdite per 344 milioni di euro

La compagnia aerea low cost EasyJet ha registrato perdite pari a 292 milioni di sterline (344 milioni di euro) nei primi sei mesi del suo anno fiscale. Secondo una dichiarazione inviata giovedì alla Borsa di Londra, questa perdita è superiore del 13,1% rispetto alle perdite registrate dalla compagnia aerea nello stesso periodo dell'anno scorso.
Nei primi sei mesi dell'anno fiscale di EasyJet, conclusosi il 31 marzo, le perdite ante imposte sono state pari a 394 milioni di sterline (464 milioni di euro), con un aumento dell'11,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Le perdite operative hanno raggiunto i 369 milioni di sterline (435 milioni di euro), con un aumento del 7,8%, mentre i ricavi si sono attestati sui 3.534 milioni di sterline (4.170 milioni di euro), con un aumento dell'8,1%.
EasyJet ha trasportato 18,2 milioni di passeggeri nel primo trimestre dell'anno, con un incremento dell'8% rispetto ai primi tre mesi dell'anno scorso, si legge nella nota.
L'amministratore delegato della compagnia aerea ha affermato di aver riscontrato una "forte domanda di voli e vacanze EasyJet", poiché la compagnia aerea è riuscita ad attrarre più clienti grazie a "tariffe vantaggiose, un servizio eccellente e una rete di destinazioni senza pari".
"Stiamo portando avanti con successo la nostra strategia volta ad aumentare l'efficienza e migliorare l'esperienza del cliente, sia in volo che a terra", ha aggiunto Kenton Jarvis.
"Restiamo concentrati sul raggiungimento di un'altra estate da record quest'anno e prevediamo di registrare una forte crescita degli utili mentre ci avviciniamo al nostro obiettivo di generare in modo sostenibile oltre 1 miliardo di sterline (1,18 miliardi di euro) di utile annuo ante imposte", ha aggiunto.
Jornal Sol