Loulé: «O Amante» è una nuova creazione di Mákina de Cena che promette di sorprendere

La prima dell'ultima creazione di Mákina de Cena è prevista per il 9 giugno, al Cerca do Convento Espírito Santo, a Loulé.
«L'amante», un classico imperdibile di Harold Pinter, è il punto di partenza della nuova creazione di Mákina de Cena, che invita lo spettatore a immergersi nella vita matrimoniale dei coniugi Sara e Rodrigo: nelle loro tensioni e nei loro riflessi d'amore e passione.
Operando in una dimensione di estraneità e di eventuale pudore, lo spettatore- voyeur è invitato a riflettere sulle proprie esperienze e sullo stato delle proprie relazioni erotico-amorose.
Questa, che è la prima creazione firmata da Carolina Santos nel 2025 (che articola le competenze di messa in scena, scenografia e direzione degli attori), esplora l'universo di Harold Pinter, in una delle sue opere più brutali e intime: «L'amante».
José Leite e Marlene Barreto formano il duo di lusso che darà vita alla coppia scolpita da Pinter e completa il cast Rafaella Ambrozio che ricopre anche il ruolo di assistente alla regia.
In questo spettacolo, Mákina de Cena scommette «ancora una volta su un dispositivo scenico atipico – una struttura trasparente a due fronti – che invita lo spettatore a un voyeurismo in cui chi vede è anche visto, in analogia con l’esposizione, consenziente o meno, che caratterizza sempre di più la nostra società».
«In questo mondo marcatamente tecnologico, la privacy degli altri ci interessa; la sessualità degli altri “è” affar nostro.
L'opera di Pinter, scritta nel 1963, copre tutto questo e molto di più: dai ruoli di genere alla solitudine quotidiana o al ruolo del sesso nelle relazioni sentimentali adulte. La serie esplora un universo oscuro, in cui due persone si perdono e si ritrovano in un modo insolito.
Presentare in uno spazio pubblico, nel cuore della città, un'opera di questa natura – quasi erotica e volutamente mascherata – è al tempo stesso provocatoria e rischiosa.
Oltre a decontestualizzare il teatro rispetto alla sua struttura originaria, questa “audacia” mira a esplorare altre dimensioni della creazione teatrale, di natura alternativa e con un tema poco esplorato nel “prime time”, contribuendo inoltre ad attrarre nuovo pubblico e ad aprire uno spazio per una discussione franca sulla sessualità.
Lo spettacolo, riservato ai maggiori di 16 anni, andrà in scena per quattro serate, dal 9 al 12 giugno, alle 21:00, presso Cerca do Antigo Convento Espírito Santo.
I biglietti per gli spettacoli costano 5 euro e possono essere acquistati presso la biglietteria del Cineteatro Louletano o sulla piattaforma bol .
Lo spettacolo è coprodotto dal Cineteatro Louletano e dal Teatro do Eléctrico e in collaborazione con Mescla – Associação Cultural.
Barlavento