Sintra ha bisogno di un futuro. Marco Almeida è il futuro

Quest'anno potrebbe essere l'anno che inaugura un nuovo ciclo nella vita del comune di Sintra e conclude quello che dura da 12 anni. Sintra era governata da un PS più preoccupato di essere un “bravo studente” che di assumersi i rischi che ciò comportava per lo sviluppo del comune e il benessere dei suoi cittadini. In questo equilibrio, il Consiglio comunale di Sintra ha preferito presentare un saldo milionario sui propri conti bancari piuttosto che investire nella governance del Comune. Con oltre 300 milioni di euro, che riflettono anni di mancanza di investimenti in infrastrutture e attrezzature pubbliche, la popolazione di Sintra ha perso la sua qualità di vita.
Con il declino della qualità della vita degli abitanti di Sintra, Sintra perse importanza. Ci si aspettava che il secondo comune più popoloso del Paese assumesse un forte senso di responsabilità e partecipasse più attivamente allo sviluppo dell'area metropolitana di Lisbona e del Paese. La colpa di questa mancanza di presenze può essere attribuita al PS.
Anche una delle più grandi promesse di questo esecutivo socialista, la costruzione di un nuovo ospedale, è stata realizzata solo ora, nella speranza che tutto vada per il meglio, e la sua inaugurazione è imminente. Una struttura essenziale per la popolazione è stata trasformata in un progetto eternamente rimandato, mettendo a nudo l'incapacità dell'attuale governo socialista di rispettare le scadenze, soddisfare i bisogni fondamentali della nostra comunità e coordinarsi con il governo centrale, anche quando condividono lo stesso orientamento politico. Erano più preoccupati di privilegiare la propaganda che i nostri cittadini. Tanto che, laddove prima c'era ritardo, ora sembrava esserci fretta di mostrare il completamento dei lavori.
Ma non è tutto. Dove mancavano gli investimenti, sorgevano problemi.
Per quanto riguarda la mobilità, abbiamo problemi sulla linea Sintra dovuti alla mancanza di soluzioni sulla Carris Metropolitana. Congestione del traffico sulla IC19, oggetto di lamentele quotidiane. Con questa gestione la viabilità nel comune è irreparabile, dai parcheggi alla mobilità limitata. Il sovraccarico turistico e la mancanza di un piano di mobilità efficace, con continui ingorghi stradali, rendono la vita difficile agli abitanti di Sintra. Le infrastrutture di Sintra che necessitano di riqualificazione.
Nello sviluppo urbano dove c'è molto disordine. Con l'aumento dei prezzi delle case e l'esodo verso i comuni limitrofi, è evidente la mancanza di una politica efficace per l'edilizia popolare e di incentivi per nuovi progetti immobiliari. La sicurezza è un altro ambito trascurato, su cui, nonostante le richieste dell'opposizione (PSD) e della popolazione di implementare un sistema di videosorveglianza, negli ultimi tempi si è fatto poco o nulla. Sempre in questo ambito, nel 2021, è stata annunciata l'installazione di 143 telecamere di videosorveglianza nel comune, ma la loro effettiva implementazione deve ancora essere realizzata.
Il futuro di Sintra deve essere un futuro di sviluppo, crescita e modernizzazione, perché noi, cittadini di Sintra, vogliamo un comune più dinamico, in cui gli investimenti siano fatti con strategia e visione e in cui la qualità della vita di chi ci vive sia al centro delle politiche pubbliche. I conti bancari del Consiglio non vengono utilizzati per ostentare virtù, ma per sostenere la trasformazione di Sintra in un esempio di sviluppo sostenibile e innovativo.
È ora di smetterla di ascoltare gli abitanti di Sintra che dicono di volere un comune come Oeiras, Cascais o Mafra. Sintra deve essere un luogo in cui le persone possano vivere con qualità. È necessario che il Consiglio comunale di Sintra elabori un piano serio e obiettivo per aumentare l'offerta abitativa, incoraggiando la costruzione e la ristrutturazione di immobili per garantire che i residenti di Sintra possano continuare a vivere nel comune.
Il turismo è una risorsa per Sintra, ma deve essere gestito in modo intelligente. È essenziale trovare un equilibrio tra l'attrazione dei visitatori e la salvaguardia del patrimonio e della qualità della vita dei residenti. La strada da seguire è un modello turistico sostenibile, incentrato sulla valorizzazione culturale e ambientale.
Abbiamo bisogno anche di un vero piano per la mobilità che riduca il caos del traffico e faciliti l'accesso ai punti principali del comune.
Mancano meno di cinque mesi alle elezioni locali di ottobre. Il ciclo politico nazionale continuerà a cambiare nel 2024 con la vittoria della coalizione AD – PSD/CDS alle elezioni legislative. Una netta vittoria per i portoghesi che vogliono che il cambiamento continui e che la governance sia competente.
Anche a Sintra questo desiderio si manifestò. Ma non possiamo ignorare la preoccupante crescita di forze populiste come Chega, cresciute nel comune sfruttando il legittimo malcontento di molti, ma senza proporre vere soluzioni.
Sintra non può commettere l'errore di scegliere tra la stagnazione del PS e una radicalizzazione senza meta.
Marco Almeida è la scelta giusta per guidare Sintra con serietà, visione e impegno verso le persone. Con una carriera dedicata alla causa pubblica e una conoscenza approfondita del territorio, Marco Almeida rappresenta un'alternativa solida, competente e stabile. Una leadership unita, preparata a governare responsabilmente e con il coraggio di fare ciò che è necessario.
È giunto il momento di restituire a Sintra il futuro che le è stato negato negli ultimi 12 anni. Un futuro di sviluppo, modernizzazione e qualità della vita. Un futuro in cui gli abitanti di Sintra tornino a credere che valga la pena vivere e investire in questo comune.
observador