L'Educazione Morale e Religiosa Cattolica fa un bilancio positivo dell'anno accademico 2024/2025

Gli insegnanti di Educazione Morale e Religiosa Cattolica (EMRC) si sono incontrati presso il Seminario di Guarda il 19 luglio. All'incontro hanno partecipato 15 insegnanti e il vescovo di Guarda, Mons. José Pereira. L'incontro è servito a valutare le attività diocesane svolte durante l'anno scolastico 2024/2025. Tra i momenti salienti, il XXVI Incontro Diocesano Interscolastico, svoltosi a Celorico da Beira il 3 aprile. Vi hanno partecipato circa 700 studenti, 40 insegnanti e 14 gruppi scolastici, un'esperienza considerata molto soddisfacente. L'Incontro Diocesano per la classe terza, tenutosi presso il Parque Tempo Aventura di Cadaval il 19 e 20 maggio e il 2 e 3 giugno, ha coinvolto 110 studenti, 9 insegnanti e 6 gruppi scolastici.
Degna di nota è stata anche la Settimana nazionale dell'EMRC, con iniziative come la partecipazione a due programmi di Rádio F e Rádio Cova da Beira, nella rubrica del quotidiano A Guarda “EMRC: Parole con senso!” e la pubblicazione della Nota pastorale del Vescovo di Guarda.
La settimana ha incluso anche visite a scuole in cui la materia non è attualmente insegnata, con attività di sensibilizzazione e divulgazione che hanno aperto la strada a nuovi percorsi e gettato semi per il futuro. In altre scuole della diocesi, attività creative e significative si sono moltiplicate, grazie alla dedizione degli insegnanti e alla risposta entusiasta degli studenti, a dimostrazione che l'EMRC continua a essere uno spazio di incontro, dialogo e speranza.
A livello nazionale è stata data particolare importanza alla Giornata nazionale dell'EMRC, tenutasi a Fátima il 30 e 31 maggio.
Nell'ambito della formazione permanente, sono state presentate le iniziative promosse dall'UCP in collaborazione con lo SNEC, con particolare attenzione alla formazione interdiocesana a Tarouca, sul tema: Risorse digitali EMRC presso la Escola Visrtual, il 16 novembre, che ha riunito 100 partecipanti delle diocesi di Bragança-Miranda, Guarda, Lamego, Vila Real e Viseu.
Il programma dell'incontro prevedeva anche la presentazione di alcune proposte per l'anno scolastico 2025/2026, tra cui: Settimana dell'educazione cristiana, dal 5 al 12 ottobre 2025; Settimana nazionale dell'EMRC, dal 17 al 23 maggio 2026; XXIV Incontro nazionale dell'EMRC del 1° ciclo, il 30 aprile 2026; XIV Incontro nazionale dell'EMRC della scuola secondaria, data e luogo da definire; XXVII Interscuole diocesane a Sabugal , il 24 marzo 2026; VI Incontro degli studenti del 9° anno, il 1 e 2 giugno 2026.
È stato inoltre evidenziato il lavoro promosso da SNEC nell’aggiornamento e nell’innovazione pedagogica, con la riformulazione di 19 manuali, la creazione di 3 nuovi moduli per la Formazione Professionale e la messa a disposizione di 1062 risorse digitali sulla piattaforma Scuola Virtuale.
Jornal A Guarda