Quanto è facile fondare un nuovo partito politico?

Zarah Sultana ha annunciato che lascerà il Partito Laburista e fonderà un nuovo partito politico insieme a Jeremy Corbyn.
Annunciando la mossa sui social media, il parlamentare indipendente ha sostenuto che "Westminster è in rovina" e ha affermato che i partiti principali stanno lottando per i miliardari, dichiarando che è necessaria un'alternativa.
Ha incluso un link per le persone interessate a unirsi alla sua nuova iniziativa, dove possono registrarsi per ricevere aggiornamenti e fare donazioni mentre cerca di far decollare il suo nuovo movimento.
Ultime notizie di politica: Corbyn creerà un nuovo partito per sfidare Starmer
Ma quanto è facile fondare un nuovo partito politico? Scopriamo il processo.
Cosa occorre per fondare un nuovo partito politico?
I partiti politici sono disciplinati dal Political Parties, Elections and Referendums Act 2000 (PPERA), il che significa che ogni nuova entità deve soddisfare determinati criteri.
L'organismo che regolamenta i partiti politici è la Commissione elettorale, alla quale spetta in ultima analisi decidere se un nuovo partito può essere registrato per presentare candidati alle elezioni.

Tutti i nuovi partiti devono avere uno statuto che ne definisca la struttura e l'organizzazione. La Commissione Elettorale afferma di dover "stabilire le modalità di governance del partito e le regole per lo svolgimento della sua attività", sebbene non esista un format definito.
Ogni partito deve avere persone registrate per ricoprire determinati ruoli: leader del partito, tesoriere del partito e responsabile delle nomine. Sono necessarie almeno due persone per ricoprire i tre ruoli, che sono ruoli statutari con responsabilità legali.
Deve essere fornita anche una copia dello schema finanziario del partito, che descriva le procedure adottate dal partito per conformarsi alle leggi sul finanziamento elettorale, come le dichiarazioni sulle donazioni.
Tutta questa documentazione, insieme al nome proposto per il nuovo partito, all'emblema/logo e a una quota non rimborsabile di 150 sterline, deve essere inviata alla Commissione elettorale, che assicurerà che la domanda sia conforme alla legge prima di concedere l'approvazione.
👉 Clicca qui per ascoltare Electoral Dysfunction sulla tua app podcast 👈
Quali sono le restrizioni relative alla creazione di un nuovo partito politico?
Tutti i nuovi partiti devono soddisfare i requisiti minimi di cui sopra e devono inoltre attenersi alle norme che regolano i nomi e gli emblemi/loghi dei partiti.
Il nome di un nuovo partito non può essere troppo simile a quello di un partito già esistente, per evitare di confondere o fuorviare gli elettori quando guardano le schede elettorali nella cabina elettorale.
Il design di un logo o di un emblema deve includere un elemento di design e non deve essere eccessivamente simile a quello di un partito già esistente. È possibile presentare diverse varianti.

Chiunque può fondare un nuovo partito politico?
Sì, è la risposta breve. Due persone possono unire le forze per fondare un partito e candidarsi alle elezioni parlamentari e locali.
Il tesoriere del partito non può aver subito condanne per reati elettorali negli ultimi cinque anni, né può esserlo il funzionario responsabile della rendicontazione delle donazioni e delle spese in occasione delle elezioni generali.
Quanto tempo ci vuole per fondare un nuovo partito politico?
Non esiste una tempistica pubblica entro cui la Commissione elettorale deve confermare la registrazione di un nuovo partito.
Tuttavia, il logo/emblema del partito è soggetto a commenti e consultazioni pubbliche e l'ente regolatore deve verificare e approvare le informazioni presentate come parte della domanda.
Sky News