Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Banca Generali, gli scatti di Guindani catturano il legame dello chef Oldani con il territorio

Banca Generali, gli scatti di Guindani catturano il legame dello chef Oldani con il territorio
Banca Generali Oldani | ESGnews

Dopo Time To Change, continua la collaborazione tra Banca Generali e Stefano Guindani. Questa volta il frutto dell’alleanza creativa è un nuovo progetto fotografico, A fuoco lento: ricetta di un’impresa, che racconta il legame tra la cucina dello chef Davide Oldani e la comunità di Cornaredo.

Dopo le immagini che hanno immortalato le sfide della sostenibilità in tutto il mondo e le bellezze dell’arte nell’ArtWeek di Milano, l’obiettivo di Guindani si è rivolto stavolta verso lo chef e il suo team, mostrando il lavoro all’interno del ristorante e l’impegno verso il territorio.

La quotidianità del lavoro di Oldani, anche lui storico partner di Banca Generali, è stata catturata dagli scatti del noto fotografo immortalando tutte le fasi del lavoro della brigata, i dettagli degli strumenti, gli spazi del ristorante e gli incontri con la comunità e i giovani. Raccolte nel progetto A fuoco lento: ricetta di un’impresa, le immagini raccontano una storia fatta di eccellenza, innovazione e impegno costante, ma soprattutto di persone.

Uno degli scatti di Stefano Guindani del progetto A fuoco lento: ricetta di un’impresa

Il cammino comune di Oldani e di Cornaredo dura da due decenni ed è iniziato, come spiegato dallo chef nel suo ultimo libro “Visioni Pop”, con il semplice scopo di aprire un’attività e servire del buon cibo.

Lungo il percorso sono arrivate, grazie al talento e al lavoro, due stelle sulla guida Michelin, a cui si è aggiunta la stella verde, dedicata a chi si è distinto nella promozione di una cucina sostenibile.

Un’alleanza con Banca Generali come partner da ormai quasi 10 anni che sta avendo anche un impatto positivo sul piccolo centro che ospita il ristorante D’O.

“Il cibo così come la condivisione e l’aggregazione ci devono accompagnare sempre” ha raccontato lo chef. “Ammiro la volontà dei giovani di fare bene e di prestarsi. C’è un interesse nell’apprendere ancora, è una sorta di investimento che sto facendo sul mio progetto, una sorta di semina che raccoglierò tra qualche anno, senza contare il bene che ci ha fatto entrare in contatto con questo mondo, si tratta di un investimento a lungo termine”.

esgnews

esgnews

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow