Manfrellotti, Lonigro e un centrocampista: la settimana calda del mercato made in Ischia Calcio


Smontata la rosa estiva costruita da Marco Ferrante e Alessio Martino, l’Ischia volta pagina e inaugura la seconda fase della stagione con una decisa sterzata sul fronte del mercato. Allontanato il direttore generale (che, va ricordato, non ha mai rivestito il ruolo di direttore sportivo) insieme a sei tesserati protagonisti del mercato d’agosto – Bertomeu, Parigi, Siciliano, Romano, Habachi e Vuolo – la società ha affidato le nuove mosse al tandem formato da mister Simone Corino e dal presidente Pino Taglialatela, determinato a ridisegnare la squadra secondo criteri di equilibrio e concretezza.
Il primo colpo è quello di Salvatore Manfrellotti, attaccante napoletano classe 1994, profilo già noto agli appassionati di Serie D. Punta centrale di peso e d’esperienza, alto 1,83, Manfrellotti vanta oltre 300 presenze e una settantina di reti nei gironi F, G, H e I, indossando maglie importanti come Savoia, Pomigliano, Puteolana, Gioiese, Frattese, Agropoli, Sarnese, Acireale, Roma City, Nardò, Bisceglie, Messina, Portici, Angri, Nola e Sant’Agata. Con il Messina ha festeggiato anche una promozione in Serie C, segno di un percorso maturo e ricco di esperienze. In estate aveva firmato con l’Acireale Calcio, ma la sua avventura in Sicilia si è chiusa prima dell’esordio per motivi personali.
Un innesto che, per caratteristiche e curriculum, ricorda da vicino il profilo di Nicola Talamo, trattato dall’Ischia prima del suo “blocco” all’Acerrana, dove l’arrivo del nuovo allenatore ha di fatto bloccato la trattativa.
La linea difensiva accoglie invece Federico Lonigro, classe 2002, difensore centrale argentino con alle spalle diverse esperienze nei campionati italiani. Giovane ma già temprato, Lonigro porta freschezza e centimetri in un reparto che nelle prime giornate ha dovuto fare i conti con assenze e adattamenti.Il mercato dell’Ischia, però, non si ferma qui. Nelle prossime ore è atteso l’annuncio ufficiale di un centrocampista proveniente da un club di Serie D, giocatore di sostanza e personalità, chiamato a completare il mosaico di un gruppo che, dopo la scossa societaria, ha ritrovato entusiasmo e ordine tattico sotto la guida di Corino.
Dalla società gialloblù è arrivato intanto il messaggio di benvenuto per Manfrellotti, accolto con fiducia e aspettative: «L’arrivo di Salvatore rappresenta un tassello importante per il nostro reparto offensivo. È un giocatore esperto, capace di fare la differenza e di trascinare il gruppo con la sua voglia. Con il sostegno della nostra tifoseria potrà contribuire al raggiungimento dei nostri obiettivi».
La settimana si preannuncia calda, e non solo per i nuovi arrivi: il mercato autunnale dell’Ischia, dopo la tempesta estiva, è appena iniziato. Bisogna correre e sudare, perché i tre punti conquistati contro il Sassari Latte Dolce sono soltanto un punto di partenza. Domenica mattina al “Mazzella” arriverà il Monastir, un’altra squadra sarda ostica e tutt’altro che semplice da affrontare.
Il Dispari