Sinner implacabile dopo le polemiche: a Vienna Altmaier battuto 6-0, 6-2

Vittoria agevole per Jannik Sinner nel primo turno dell'Erste Bank Open di Vienna, Atp 500 sul veloce indoor (montepremi 2,736,875). L'altoatesino si mostra in grande forma superando in due set il tedesco Daniel Altmaier con il punteggio di 6-0 6-2 in meno di un'ora. Agli ottavi il numero due del ranking sfiderà Flavio Cobolli (numero 22 della classifica Atp) per un derby tutto azzurro, il primo tra i due tennisti italiani.
Sinner: “Primo set perfetto, mi sento bene dentro”
“Nel primo set è andata benissimo, non ho sbagliato nulla”, racconta Jannik al termine della partita. “Poi lui ha cominciato a provare qualcosa di diverso, e ho dovuto fare attenzione perchè le cose potevano diventare complicate, E’ stato un esordio molto buono: non solo dal punto di vista tennistico, ma per come mi sentivo”. Provano a provocarlo, chiedendogli della fidanzata – Laila Hasanovic – presente in tribuna, Sinner dribbla la domanda e parla della famiglia: “Mio padre era nel box, mia mamma non so se sia venuta allo stadio. Sono qui, manca solo mio fratello: una famiglia normale, che si è sacrificata molto per me in passato. E’ ello avere le persone che ami al tuo fianco”.
‘Ingiocabile’ Jannik (6-0, 6-2). E ora c’è Cobolli
Ancora una palla corta vincente, poi la volée. Tre match point, vorrebbe chiudere con una smorzata ma la sbaglia di brutto. Nessun problema: accelera col dritto e si prende l’incontro (6-0, 6-2) in 58 minuti. Jannik incontrerà Flavio Cobolli negli ottavi.
Orgoglio Altmaier: conserva la battuta, 5-2 per Sinner
I perdenti fanno sempre simpatia. Il pubblico applaude Altmaier, vorrebbe che il match continuasse ancora per qualche minuto. Jannik mette a segno un’altra palla corta: non siamo sui livelli di Alcaraz, ma va bene così. Bella volée del tedesco, che conserva la battuta.
In totale controllo, Jannik chiude con un serve and volley
Primo servizio: ace, è il quarto. Il tedesco, sfiduciato, sbaglia anche quando non è sotto pressione. In totale controllo, Jannik prova nuovamente il serve and volley e funziona: 5-1.
Sinner dilaga: altro break, 4-1
Due battute consecutive a segno: Altmaier – che è pure sempre il numero 50 del mondo, anche se nel confronto pare un dilettante – tira fuori tutto l’orgoglio che ha. Ma questa serata si sta trasformando in un incubo, per lui. E Sinner giustamente, come vuole lo sport, continua ad accelerare.
Una battuta prepotente: Jannik adesso conduce 3-1
Nel primo set, Sinner ha messo dentro il 67% delle prime palle col 90% di successo. Il servizio è efficace anche nella seconda frazione: gli permette di comandare, e provare soluzioni diverse nel gioco nei (rari) casi in cui l’altro risponde.
Break per Sinner nel secondo set: 2-1 per l’italiano
Altmaier ha ritrovato fiducia in sé stesso, ma è costretto a rischiare ogni volta: 3 errori consecutivi, e lìitaliano gli strappa il servizio.
Jannik risponde a modo suo: 1-1
Palle nuove, Sinner si fa largo col servizio. Ancora un ace per chiudere a zero il game dell’1-1.
Altmaier, primo punto della partita: 1-0 per il tedesco nel secondo set
Per la prima volta dall’inizio della partita, Altmaier si ritrova in vantaggio di un 15: serve bene, si guadagna col servizio una palla per il game e gli applausi di Jannik dopo una volée acrobatica. Poi, un ace: finalmente, un punto per il tedesco.
Jannik vince il primo set 6-0 in 22 minuti!
Jannik continua a variare i colpi, tira fuori dal cilindro un rovescio incrociato a una mano. Gioco (e set) a zero in soli 22 minuti. Impressionante.
Terzo break consecutivo, Sinner ora serve per il set
Frastornato, Altmaier non sa che pesci prendere. Sinner prova un colpo dietro l’altro, e funzionano tutti. Rovescio lungolinea impressionante, e terzo break consecutivo.
Ace, serve and volley: Jannik domina, è 4-0
Un dritto largo di poco: è il primo errore del numero 2 del mondo, che piazza subito dopo un ace cui fa seguire un serve and volley. Altro servizio vincente, lascia il tedesco a 15.
Un altro break: in 10 minuti, Jannik è già 3-0
L’italiano fa impressione anche alla risposta: si guadagna 3 palle break, alla prima occasione toglie nuovamente il servizio all’avversario.
Sinner conserva il servizio: l’italiano sale 2-0
Gran ritmo da fondo, Altmaier è in difficoltà anche quando Jannik serve in kick. Questa volta la smorzata non va. In completo granata, Sinner mantiene comunque il servizio e si porta sul 2-0.
Jannik parte forte: subito un break, 1-0
Jannik parte subito aggressivo, giocando un passo dentro il campo. Grande smash, poi una palla corta vincente. Break per l’itano.
Sinner vince il sorteggio, servirà Altmaier
Sinner, poco prima di entrare in campo: “L’obiettivo sono le Atp Finals, questo torneo di Vienna è un passaggio fondamentale per arrivare a Torino nelle migliori condizioni”. Jannik ha vinto il sorteggio: servirà Altmaier.
In Corea a gennaio nuova sfida milionaria con Alcaraz
La difesa di Canè: “Rinuncia da nota sul diario, ma lasciamolo in pace”
La rinuncia alla Coppa Davis
Sinner avanti 2-1 nei precedenti
I due si sono già sfidati 18 giorni fa, sul cemento all’aperto del Masters 1000 di Shanghai e la sfida è terminata con il punteggio di 6-3, 6-3 in favore di Sinner. Complessivamente l’altoatesino è avanti 2-1 nei precedenti. Nel 2022 s’impose per 5-7, 6-2, 6-1, 3-6, 6-1 al primo turno degli Us Open mentre l’anno seguente fu costretto a cedere al rivale al secondo turno del Roland Garros con il punteggio di 6-7 (0/7), 7-6 (9/7), 1-6, 7-6 (7/4), 7-5.
Sinner riparte da Vienna: esordio contro il tedesco Altmaier
Reduce dalla milionaria vittoria nel torneo-esibizione di Riad, e dalla rinuncia alla Coppa Davis che ha fatto e continua a far discutere, Jannik Sinner torna in scena esordendo all’Atp 500 di Vienna contro il tedesco Daniel Altmaier, n. 51 del mondo, ancora a caccia del primo titolo Atp in carriera ma che quest’anno ha centrato i suoi migliori risultati in tre Slam: ottavi al Roland Garros, terzo turno agli Us Open e secondo a Melbourne.
repubblica