Il ragno geneticamente modificato produce ragnatele rosse

Lo strumento di editing genetico di precisione CRISPR-Cas9 continua a essere utilizzato dagli scienziati di tutto il mondo in numerosi esperimenti. Un caso recente arriva dalla Germania, dove un team universitario ha annunciato di essere riuscito a creare in laboratorio un ragno che produce ragnatele rosse fluorescenti a partire da un comune ragno domestico.
Per affrontare le sfide legate alla genetica dei ragni, il team di ricercatori ha sviluppato una nuova soluzione basata su CRISPR che contiene la sequenza genetica di una proteina fluorescente rossa della seta e l'ha iniettata nelle uova di ragno non fecondate. Tra le difficoltà c'è il fatto che molti ragni sono cannibali e presentano un'architettura genetica complessa e diversificata, che rende difficoltosa la manipolazione genetica e lo sviluppo della prole.
Per somministrare le microiniezioni, i ragni sono stati anestetizzati con anidride carbonica in modo che non si muovessero durante la procedura e, dopo la ripresa, le femmine sono state accoppiate con maschi della stessa specie. La prole generata produce ragnatele rosse grazie all'infusione di proteine. "Abbiamo dimostrato per la prima volta al mondo che CRISPR-Cas9 può essere utilizzato per incorporare una sequenza desiderata nelle proteine della seta del ragno, consentendo così la funzionalizzazione di queste fibre", ha detto a New Atlas Thomas Scheibel, autore principale dello studio.
La seta di ragno è una fibra naturale straordinaria, con caratteristiche quali resistenza, elasticità, leggerezza e biodegradabilità. Questa esperienza apre le porte all'espansione del suo utilizzo in altri materiali e nella biotecnologia.
Oltre al colore insolito, gli scienziati hanno anche colto l'occasione per sperimentare un processo noto come CRISPR-KO, con cui hanno testato l'effetto delle modifiche 'silenziando' uno specifico gene responsabile della formazione degli occhi nei ragni. Anche questo esperimento ebbe successo perché, dopo la modifica, i ragni nacquero senza occhi.
Visao